Differenze tra le versioni di "Erysimum x allionii"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |fotografia pianta=Giroflée4.jpg |famiglia=Brassicaceae |nome comune IT=Violaciocca |sinonimo=Cheiranthus x allioni...") |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 14:59, 26 ago 2018
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Fotografia pianta | ![]() |
Famiglia | Brassicaceae |
Nome comune IT | Violaciocca |
Sinonimo | Cheiranthus x allionii |
Origine | Orticola |
Altezza | 40-60 cm |
Indice
Habitus
Portamento a rosetta basale
Infiorescenza
Capolino
Colore infiorescenza/fiore
Arancione
Fiore
Capolino composto da 4 petali disposti a croce su di corti racemi
Periodo di fioritura
Febbraio, Marzo, Aprile
Disposizione foglie
A rosetta
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Lanceolata
Descrizione foglia
Margine liscio e grossolanamente alterne
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Associazione/aiuole, Vasche/vaso
Moltiplicazione
Semina
Densità di piantagione
9-12 piante per m²
Altre particolarità
Pianta biennale ad utilizzo primaverile (presto)