Differenze tra le versioni di "Magnolia x soulangeana"
Da Piante.
								
												
				| Riga 7: | Riga 7: | ||
}}  | }}  | ||
{{Descrizione e riconoscimento  | {{Descrizione e riconoscimento  | ||
| − | |habitus=Prima eretto poi espanso e globoso [[File:171 Magnolien.JPG|thumb|171 Magnolien]]  | + | |habitus=Prima eretto poi espanso e globoso [[File:171 Magnolien.JPG|thumb|171 Magnolien]] [[File:BotGardenFomin DSC 0225-1.jpg|thumb|BotGardenFomin DSC 0225-1]]  | 
| − | + | |infiorescenza=Solitario   | |
|colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa, Viola  | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa, Viola  | ||
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila  | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila  | ||
Versione delle 10:54, 25 giu 2019
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Magnoliaceae | 
| Nome comune IT | Magnolia di soulange | 
| Origine | Orticola | 
| Altezza | 3 - 6 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
 - 2 Infiorescenza
 - 3 Colore infiorescenza/fiore
 - 4 Esposizione
 - 5 Fiore
 - 6 Periodo di fioritura
 - 7 Caratteristiche fogliame
 - 8 Disposizione foglie
 - 9 Tipi di foglie
 - 10 Forma foglie
 - 11 Descrizione foglia
 - 12 Forma Gemme
 - 13 Disposizione gemme
 - 14 Corteccia
 - 15 Gestione
 - 16 Valore ornamentale
 - 17 Impiego
 - 18 Moltiplicazione
 
Habitus
Prima eretto poi espanso e globoso
 
Infiorescenza
Solitario
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Viola
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
A calice che compaiono in gran numero prima o contemporaneamente alle foglie
 
Periodo di fioritura
Aprile
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Obovata
Descrizione foglia
Vellutate e color verde scuro, lunghe fino a 20 cmForma Gemme
Fusiforme
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Color grigiastro e liscia
 
 
 
 
 
 
Gestione
Terreno fertile da giardino, da neutro a acido Parassiti: cocciniglie Malattie: marciume delle gemme Potatura: di contenimento dopo la fioritura e di formazione nei primi anni Zone riparate dai venti freddi
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Viale alberato
Moltiplicazione
Talea e propaggine