Differenze tra le versioni di "Prunus serrulata 'Kanzan'"
Da Piante.
								
												
				| Riga 8: | Riga 8: | ||
| |Category=Piante ornamentali, Alberi | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
| }} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento | 
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Allargato con branche vigorose | 
| + | |infiorescenza=Mazzetto | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Rosa | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila | ||
| + | |fiore=Doppi, sfrangiati a mazzetti di 5 | ||
| + | |frutto=Drupa | ||
| + | |colore frutto=Nero | ||
| + | |descrizione frutto=Simili a ciliege | ||
| + | |periodo di fioritura=Aprile, Maggio | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale ellittica | ||
| + | |descrizione foglia=Color bronzo all'inizio della fogliazione, poi verdi e aranciognolo in autunno | ||
| + | |forma gemme=Appuntita | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
| + | |corteccia=Grigio rossastra, lucente con lenticelle trasversali | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |valore ecologico=Uccelli | ||
| + | |gestione=Terreno da giardino | ||
| + | Parassiti: bruchi e afidi | ||
| + | Malattie: ruggine | ||
| + | Potatura: di contenimento dopo la fioritura | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore, Fogliame colorazione autunnale | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Viale alberato | ||
| + | |moltiplicazione=Talea, innesto | ||
| + | }} | ||
Versione delle 11:06, 30 lug 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Rosaceae | 
| Nome comune IT | Ciliegio giapponese | 
| Varietà/Cultivar | 'Kanzan' | 
| Sinonimo | Prunus Ojochin | 
| Origine | Giappone, Cina, Corea | 
| Altezza | 7 - 9 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Descrizione frutto
- 9 Periodo di fioritura
- 10 Caratteristiche fogliame
- 11 Disposizione foglie
- 12 Tipi di foglie
- 13 Forma foglie
- 14 Descrizione foglia
- 15 Forma Gemme
- 16 Disposizione gemme
- 17 Corteccia
- 18 Valore ecologico
- 19 Gestione
- 20 Valore ornamentale
- 21 Impiego
- 22 Moltiplicazione
Habitus
Allargato con branche vigorose
 
Infiorescenza
Mazzetto
 
Colore infiorescenza/fiore
Rosa
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Doppi, sfrangiati a mazzetti di 5
Frutto
Drupa
Colore frutto
Nero
Descrizione frutto
Simili a ciliege
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Color bronzo all'inizio della fogliazione, poi verdi e aranciognolo in autunno
Forma Gemme
Appuntita
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Grigio rossastra, lucente con lenticelle trasversali
 
 
 
Valore ecologico
Uccelli
 
 
 
Gestione
Terreno da giardino Parassiti: bruchi e afidi Malattie: ruggine Potatura: di contenimento dopo la fioritura
Valore ornamentale
Fiore, Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Viale alberato
Moltiplicazione
Talea, innesto
 


