Differenze tra le versioni di "Sophora japonica"
Da Piante.
								
												
				| Riga 6: | Riga 6: | ||
| |Category=Piante ornamentali, Alberi | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
| }} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento | 
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Espanso | 
| + | |infiorescenza=Pannocchia | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco crema | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila | ||
| + | |fiore=Fiori papilionacei profumati, riuniti in pannocchie pendule | ||
| + | |frutto=Bacello/Legume | ||
| + | |descrizione frutto=Legumi appiattiti color bruno con strozzature tra seme e seme | ||
| + | |periodo di fioritura=Agosto, Settembre | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne | ||
| + | |tipi di foglie=Composte latifoglie | ||
| + | |forma foglie=composta imparipennata | ||
| + | |descrizione foglia=Composte da 13-17 foglioline pennate | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
| + | |corteccia=Verde con lenticelle bianche sui giovani rami, bruno grigio i rami più vecchi | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Terreno da giardino ben drenato | ||
| + | Potatura: contenimento della chioma e secco | ||
| + | Teme i forti e prolungati geli | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore, Forma | ||
| + | |impiego=Isolato | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, talea e innesto | ||
| + | }} | ||
Versione delle 15:26, 2 ago 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Leguminosae | 
| Nome comune IT | Sofora del Giappone | 
| Origine | Cina, Corea | 
| Altezza | 15 - 25 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Descrizione frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Disposizione gemme
- 15 Corteccia
- 16 Gestione
- 17 Valore ornamentale
- 18 Impiego
- 19 Moltiplicazione
Habitus
Espanso
 
Infiorescenza
Pannocchia
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco crema
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Fiori papilionacei profumati, riuniti in pannocchie pendule
Frutto
Bacello/Legume
Descrizione frutto
Legumi appiattiti color bruno con strozzature tra seme e seme
Periodo di fioritura
Agosto, Settembre
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Composte latifoglie
Forma foglie
composta imparipennata
Descrizione foglia
Composte da 13-17 foglioline pennate
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Verde con lenticelle bianche sui giovani rami, bruno grigio i rami più vecchi
 
 
 
 
 
 
Gestione
Terreno da giardino ben drenato Potatura: contenimento della chioma e secco Teme i forti e prolungati geli
Valore ornamentale
Fiore, Forma
Impiego
Isolato
Moltiplicazione
Semina, talea e innesto
 


