Differenze tra le versioni di "Cedrus atlantica 'Glauca'"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Pinaceae |nome comune IT=Cedro dell'Atlante |varietà/cultivar='Glauca' |origine=Atlantico |altezza=25 - 3...") |
|||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 4: | Riga 4: | ||
|varietà/cultivar='Glauca' | |varietà/cultivar='Glauca' | ||
|origine=Atlantico | |origine=Atlantico | ||
| − | |altezza=25 - 35 | + | |altezza=25 - 35 m |
| + | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
| + | }} | ||
| + | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| + | |habitus=Colonnare [[File:Cedrus atlantica glauca (Rentilly).jpg|thumb|Cedrus atlantica glauca (Rentilly)]][[File:Cedrus atlantica glauca.jpg|thumb|Cedrus atlantica glauca]] | ||
| + | |stadio giovanile=Portamento fastigiato nei giovani esemplari | ||
| + | |pianta adulta=Rami ricadenti verso il basso | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Giallo-verdastro | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila | ||
| + | |frutto=Pigne | ||
| + | |colore frutto=Bruno | ||
| + | |periodo di fioritura=Settembre, Ottobre | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente | ||
| + | |disposizione foglie=Verticillate | ||
| + | |tipi di foglie=Aghiforme a mezzetti 20/40 | ||
| + | |forma foglie=Aghiforme | ||
| + | |descrizione foglia=Aghi lunghi 2 cm color verde bluastro a mazzetti di 30 - 40 | ||
| + | |corteccia=Solcata color grigio scuro | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Terreno neutro ben drenato, fresco | ||
| + | |||
| + | potatura: di formazione sui giovani esemplari, poi eliminazione del secco e incroci | ||
| + | |||
| + | Parassiti: afidi | ||
| + | |||
| + | Malattie: marciume radicale (armillaria) | ||
| + | |valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale | ||
| + | |impiego=Isolato | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, innesto | ||
| + | |altre particolarità=Forma delle pigne a barilotto lunghe 8 - 10 cm | ||
}} | }} | ||
| − | |||
| − | |||
Versione attuale delle 17:44, 14 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Pinaceae |
| Nome comune IT | Cedro dell'Atlante |
| Varietà/Cultivar | 'Glauca' |
| Origine | Atlantico |
| Altezza | 25 - 35 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Stadio giovanile
- 3 Pianta adulta
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Corteccia
- 15 Gestione
- 16 Valore ornamentale
- 17 Impiego
- 18 Moltiplicazione
- 19 Altre particolarità
Habitus
ColonnareStadio giovanile
Portamento fastigiato nei giovani esemplari
Pianta adulta
Rami ricadenti verso il basso
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro
Esposizione
Sole/eliofila
Frutto
Pigne
Colore frutto
Bruno
Periodo di fioritura
Settembre, Ottobre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Verticillate
Tipi di foglie
Aghiforme a mezzetti 20/40
Forma foglie
Aghiforme
Descrizione foglia
Aghi lunghi 2 cm color verde bluastro a mazzetti di 30 - 40
Corteccia
Solcata color grigio scuro
Gestione
Terreno neutro ben drenato, fresco
potatura: di formazione sui giovani esemplari, poi eliminazione del secco e incroci
Parassiti: afidi
Malattie: marciume radicale (armillaria)
Valore ornamentale
Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Isolato
Moltiplicazione
Semina, innesto
Altre particolarità
Forma delle pigne a barilotto lunghe 8 - 10 cm