Differenze tra le versioni di "Cornus mas"
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Cornaceae |nome comune IT=Corniolo maschio |origine=Europa, indigena |altezza=4 - 6 M }} {{Descrizione e r...") |
|||
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
|nome comune IT=Corniolo maschio | |nome comune IT=Corniolo maschio | ||
|origine=Europa, indigena | |origine=Europa, indigena | ||
− | |altezza=4 - 6 | + | |altezza=4 - 6 m |
+ | |Category=Piante forestali, Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | ||
+ | }} | ||
+ | {{Descrizione e riconoscimento | ||
+ | |habitus=Eretto e arbustivo [[File:Cornus mas Parc Neuman Luxembourg 01.jpg|thumb|Cornus mas Parc Neuman Luxembourg 01]][[File:CornusMas Fruits 01.jpg|thumb|CornusMas Fruits 01]] [[File:Cornus mas 002.JPG|thumb|Cornus mas 002]][[File:Cornus mas (2).jpg|thumb|Cornus mas (2)]] | ||
+ | |apparato radicale=Fascicolato | ||
+ | |infiorescenza=Ombrella | ||
+ | |colore infiorescenza/fiore=Giallo | ||
+ | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
+ | |fiore=Fiori con corolla a 4 petali acuti riuniti in ombrelle che appaiono prima della fogliazione | ||
+ | |frutto=Drupa | ||
+ | |colore frutto=Rosso | ||
+ | |periodo di fioritura=Febbraio, Marzo, Aprile | ||
+ | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
+ | |disposizione foglie=Opposte | ||
+ | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
+ | |forma foglie=Ovale ellittica | ||
+ | |descrizione foglia=Ovale - ellittica con nervature parallele evidenti | ||
+ | |disposizione gemme=Opposte | ||
+ | |corteccia=Liscia e color verdastra da giovane, bruno grigiastra e screpolata in seguito | ||
+ | }} | ||
+ | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
+ | |valore alimentare/tossicità=Commestibile | ||
+ | |valore ecologico=Uccelli, Autoctone/Rustiche | ||
+ | |gestione=Tutti i terreni da giardino neutri o leggermente alcalini | ||
+ | |||
+ | Potatura: contenimento e ringiovanimento | ||
+ | |||
+ | Malattie: antracnosi | ||
+ | |valore ornamentale=Fiore, Frutti, Fogliame colorazione autunnale | ||
+ | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Giardini naturalistici, Sotto bosco | ||
+ | |uso del legno=Molto duro, ideale al tornio per manici di atrezzi | ||
+ | |moltiplicazione=Semina | ||
+ | |altre particolarità=Frutti impiegati quando maturi per liquori, marmellate, sciroppi e salse | ||
}} | }} | ||
− | |||
− |
Versione attuale delle 19:58, 14 nov 2020
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Cornaceae |
Nome comune IT | Corniolo maschio |
Origine | Europa, indigena |
Altezza | 4 - 6 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Frutto
- 8 Colore frutto
- 9 Periodo di fioritura
- 10 Caratteristiche fogliame
- 11 Disposizione foglie
- 12 Tipi di foglie
- 13 Forma foglie
- 14 Descrizione foglia
- 15 Disposizione gemme
- 16 Corteccia
- 17 Valore alimentare/tossicità
- 18 Valore ecologico
- 19 Gestione
- 20 Valore ornamentale
- 21 Impiego
- 22 Uso del legno
- 23 Moltiplicazione
- 24 Altre particolarità
Habitus
Eretto e arbustivo
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Ombrella
Colore infiorescenza/fiore
Giallo
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori con corolla a 4 petali acuti riuniti in ombrelle che appaiono prima della fogliazione
Frutto
Drupa
Colore frutto
Rosso
Periodo di fioritura
Febbraio, Marzo, Aprile
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Ovale - ellittica con nervature parallele evidenti
Disposizione gemme
Opposte
Corteccia
Liscia e color verdastra da giovane, bruno grigiastra e screpolata in seguito
Valore alimentare/tossicità
Commestibile
Valore ecologico
Uccelli, Autoctone/Rustiche
Gestione
Tutti i terreni da giardino neutri o leggermente alcalini
Potatura: contenimento e ringiovanimento
Malattie: antracnosi
Valore ornamentale
Fiore, Frutti, Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Giardini naturalistici, Sotto bosco
Uso del legno
Molto duro, ideale al tornio per manici di atrezzi
Moltiplicazione
Semina
Altre particolarità
Frutti impiegati quando maturi per liquori, marmellate, sciroppi e salse