Differenze tra le versioni di "Gleditsia triacanthos"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Fabaceae / Leguminosae |nome comune IT=Spina di Giuda |origine=America settentrionale |altezza=15 - 20 m }...") |
|||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
|origine=America settentrionale | |origine=America settentrionale | ||
|altezza=15 - 20 m | |altezza=15 - 20 m | ||
+ | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
+ | }} | ||
+ | {{Descrizione e riconoscimento | ||
+ | |habitus=Prima eretto poi più espanso [[File:Gleditsia triacanthos sunburst.jpg|thumb|Gleditsia triacanthos sunburst]] [[File:Gleditsia triacanthos in Donetsk 2.jpg|thumb|Gleditsia triacanthos in Donetsk 2]][[File:Gleditsia triacanthos 0.3 R.jpg|thumb|Gleditsia triacanthos 0.3 R]][[File:Gleditsia triacanthos only seeds.jpg|thumb|Gleditsia triacanthos only seeds]] | ||
+ | |apparato radicale=Fascicolato | ||
+ | |infiorescenza=Grappolo | ||
+ | |colore infiorescenza/fiore=Giallo-verdastro | ||
+ | |esposizione=Sole/eliofila | ||
+ | |fiore=Riuniti in grappoli ascellari lunghi 10 cm | ||
+ | |frutto=Bacello/Legume | ||
+ | |colore frutto=Bruno | ||
+ | |descrizione frutto=Bacelli lunghi fino a 40 cm, bruni, lucidi e incurvati, molto decorativi | ||
+ | |periodo di fioritura=Maggio, Giugno | ||
+ | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
+ | |disposizione foglie=Alterne | ||
+ | |tipi di foglie=Composte latifoglie | ||
+ | |forma foglie=Ovale ellittica | ||
+ | |descrizione foglia=Composto e sottile, lungo fino a 25 cm, color verde scuro e giallo in autunno | ||
+ | |forma gemme=Ottusa | ||
+ | |disposizione gemme=Alterne | ||
+ | |corteccia=Color bruno, leggermente solcata negli esemplari adulti | ||
+ | }} | ||
+ | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
+ | |gestione=Si adatta a tutti i terreni drenati | ||
+ | |||
+ | Potatura: eventuali incroci e contenimento | ||
+ | |valore ornamentale=Fiore, Frutti, Fogliame colorazione autunnale | ||
+ | |impiego=Isolato, Viale alberato | ||
+ | |moltiplicazione=Semina | ||
+ | |altre particolarità=Rami muniti di spine lunghe fino a 7 cm e composte a 3 | ||
}} | }} | ||
− | |||
− |
Versione attuale delle 11:17, 20 nov 2020
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Fabaceae / Leguminosae |
Nome comune IT | Spina di Giuda |
Origine | America settentrionale |
Altezza | 15 - 20 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Frutto
- 8 Colore frutto
- 9 Descrizione frutto
- 10 Periodo di fioritura
- 11 Caratteristiche fogliame
- 12 Disposizione foglie
- 13 Tipi di foglie
- 14 Forma foglie
- 15 Descrizione foglia
- 16 Forma Gemme
- 17 Disposizione gemme
- 18 Corteccia
- 19 Gestione
- 20 Valore ornamentale
- 21 Impiego
- 22 Moltiplicazione
- 23 Altre particolarità
Habitus
Prima eretto poi più espanso
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Grappolo
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Riuniti in grappoli ascellari lunghi 10 cm
Frutto
Bacello/Legume
Colore frutto
Bruno
Descrizione frutto
Bacelli lunghi fino a 40 cm, bruni, lucidi e incurvati, molto decorativi
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Composte latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Composto e sottile, lungo fino a 25 cm, color verde scuro e giallo in autunno
Forma Gemme
Ottusa
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Color bruno, leggermente solcata negli esemplari adulti
Gestione
Si adatta a tutti i terreni drenati
Potatura: eventuali incroci e contenimento
Valore ornamentale
Fiore, Frutti, Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Isolato, Viale alberato
Moltiplicazione
Semina
Altre particolarità
Rami muniti di spine lunghe fino a 7 cm e composte a 3