Differenze tra le versioni di "Hydrangea macrophylla"
Da Piante.
| Riga 2: | Riga 2: | ||
|famiglia=Hydrangeaceae | |famiglia=Hydrangeaceae | ||
|nome comune IT=Ortensia | |nome comune IT=Ortensia | ||
| + | |origine=Giappone, Cina, Corea | ||
| + | |altezza=1-2 m | ||
|Category=Piante ornamentali, Piante da appartamento | |Category=Piante ornamentali, Piante da appartamento | ||
}} | }} | ||
Versione delle 10:47, 20 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Hydrangeaceae |
| Nome comune IT | Ortensia |
| Origine | Giappone, Cina, Corea |
| Altezza | 1-2 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Periodo di fioritura
- 8 Caratteristiche fogliame
- 9 Disposizione foglie
- 10 Tipi di foglie
- 11 Forma foglie
- 12 Descrizione foglia
- 13 Corteccia
- 14 Gestione
- 15 Valore ornamentale
- 16 Impiego
- 17 Moltiplicazione
- 18 Altre particolarità
Habitus
Portamento eretto
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Corimbo
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Rosso, Blu, Malva, Viola
Esposizione
Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori riuniti in corimbi larghi fino a 25 cm
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Color verde cupo con bordo grossolanamente dentato
Corteccia
Color bruno chiaro e leggermente rugosa alla base
Gestione
Terreno fertile, fresco, acido o neutro
Potatura: eliminazione del vecchio a fine inverno
Parassiti: afidi, ragnetto rosso, cocciniglia
Malattie: oidio, marciume radicale
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile, Vasche/vaso, Fiore reciso
Moltiplicazione
Semina e talea
Altre particolarità
Certe cultivars sono utilizzate come pianta d'appartamento