Differenze tra le versioni di "Ligustrum vulgare"
Da Piante.
m (Sostituzione testo - "caretteristiche fogliame" con "caratteristiche fogliame") |
|||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 12: | Riga 12: | ||
|colore infiorescenza/fiore=Bianco | |colore infiorescenza/fiore=Bianco | ||
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
− | |fiore=Pannocchie lunghe fino a 8 cm profumate | + | |fiore=Pannocchie lunghe fino a 8 cm profumate [[File:Schurenbachhalde 10 ies.jpg|thumb|Schurenbachhalde 10 ies]][[File:Растения в Седово 272.jpg|thumb|Растения в Седово 272]][[File:Schurenbachhalde 12 ies.jpg|thumb|Schurenbachhalde 12 ies]] |
− | | | ||
|colore frutto=Nero | |colore frutto=Nero | ||
|periodo di fioritura=Giugno, Luglio | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio | ||
Riga 28: | Riga 27: | ||
|valore ecologico=Autoctone/Rustiche | |valore ecologico=Autoctone/Rustiche | ||
|gestione=Tutti i terreni ben drenati | |gestione=Tutti i terreni ben drenati | ||
+ | |||
+ | Potatura: di contenimento e formale per le siepi geometriche | ||
+ | |||
Parassiti: afidi, cocciniglie | Parassiti: afidi, cocciniglie | ||
+ | |||
Malattie: armillaria | Malattie: armillaria | ||
− | |||
|valore ornamentale=Fiore, Frutti | |valore ornamentale=Fiore, Frutti | ||
|impiego=Isolato, Siepi, Siepe mista libera, Giardini naturalistici, Sotto bosco | |impiego=Isolato, Siepi, Siepe mista libera, Giardini naturalistici, Sotto bosco |
Versione attuale delle 13:39, 21 nov 2020
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Oleaceae |
Nome comune IT | Ligustro comune |
Origine | Europa, Asia, Nordafrica |
Altezza | 1,5 - 3 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Pianta adulta
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Forma Gemme
- 15 Disposizione gemme
- 16 Corteccia
- 17 Valore ecologico
- 18 Gestione
- 19 Valore ornamentale
- 20 Impiego
- 21 Velocità di crescita e di sviluppo
- 22 Moltiplicazione
Habitus
Portamento eretto e cespuglioso
Pianta adulta
Rami fini e flessibili
Infiorescenza
Pannocchia
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Pannocchie lunghe fino a 8 cm profumateColore frutto
Nero
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio
Caratteristiche fogliame
Semipersistente
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Color verde scuro lunghe fino a 6 cm
Forma Gemme
Appuntita
Disposizione gemme
Opposte
Corteccia
Liscia color grigio/bruno chiaro
Valore ecologico
Autoctone/Rustiche
Gestione
Tutti i terreni ben drenati
Potatura: di contenimento e formale per le siepi geometriche
Parassiti: afidi, cocciniglie
Malattie: armillaria
Valore ornamentale
Fiore, Frutti
Impiego
Isolato, Siepi, Siepe mista libera, Giardini naturalistici, Sotto bosco
Velocità di crescita e di sviluppo
Rapida
Moltiplicazione
Semina, talea