Differenze tra le versioni di "Malus floribunda"
Da Piante.
| (4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
|Category=Piante ornamentali, Alberi, Cespugli e arbusti | |Category=Piante ornamentali, Alberi, Cespugli e arbusti | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Prima eretto poi più espanso [[File:Malus floribunda kz07.jpg|thumb|Malus floribunda kz07]][[File:Malus floribunda kz03.jpg|thumb|Malus floribunda kz03]][[File:Crabapples on branch.jpg|thumb|Crabapples on branch]] |
| + | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| + | |infiorescenza=Mazzetto | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa, Rosso | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila | ||
| + | |fiore=A coppa a 5 petali ragruppati in piccoli mazzetti | ||
| + | |frutto=Bacca | ||
| + | |colore frutto=Rosso, Arancio, Giallo | ||
| + | |descrizione frutto=Frutti sferici, diametro 2 - 3 cm molto decorativi | ||
| + | |periodo di fioritura=Aprile, Maggio | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |valore alimentare/tossicità=Commestibile | ||
| + | |valore ecologico=Uccelli | ||
| + | |gestione=Si adatta a tuti i terreni da giardino | ||
| + | |||
| + | Potatura: leggero ringiovanimento e sfoltimento | ||
| + | |||
| + | Parassiti: afidi | ||
| + | |||
| + | Malattie: oidio. ticchiolatura, ruggine | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore, Frutti | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Viale alberato | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, innesto | ||
| + | |altre particolarità=Allevato come arbusto o talvolta come piccolo albero | ||
| + | }} | ||
Versione attuale delle 13:08, 21 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Rosaceae |
| Nome comune IT | Melo da fiore / Melo ornamentale |
| Origine | Europa, America |
| Altezza | 4 - 7 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Frutto
- 8 Colore frutto
- 9 Descrizione frutto
- 10 Periodo di fioritura
- 11 Caratteristiche fogliame
- 12 Tipi di foglie
- 13 Forma foglie
- 14 Disposizione gemme
- 15 Valore alimentare/tossicità
- 16 Valore ecologico
- 17 Gestione
- 18 Valore ornamentale
- 19 Impiego
- 20 Moltiplicazione
- 21 Altre particolarità
Habitus
Prima eretto poi più espanso
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Mazzetto
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Rosso
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
A coppa a 5 petali ragruppati in piccoli mazzetti
Frutto
Bacca
Colore frutto
Rosso, Arancio, Giallo
Descrizione frutto
Frutti sferici, diametro 2 - 3 cm molto decorativi
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Disposizione gemme
Alterne
Valore alimentare/tossicità
Commestibile
Valore ecologico
Uccelli
Gestione
Si adatta a tuti i terreni da giardino
Potatura: leggero ringiovanimento e sfoltimento
Parassiti: afidi
Malattie: oidio. ticchiolatura, ruggine
Valore ornamentale
Fiore, Frutti
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Viale alberato
Moltiplicazione
Semina, innesto
Altre particolarità
Allevato come arbusto o talvolta come piccolo albero