Differenze tra le versioni di "Nothofagus antarctica"
Da Piante.
| Riga 23: | Riga 23: | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
|gestione=Terreno neutro o leggermente acido, drenato | |gestione=Terreno neutro o leggermente acido, drenato | ||
| − | Malattie: | + | |
| + | Malattie: marciume radicale | ||
|valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale, Forma | |valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale, Forma | ||
|impiego=Isolato, Associazione/aiuole | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole | ||
|moltiplicazione=Semina | |moltiplicazione=Semina | ||
}} | }} | ||
Versione delle 13:23, 21 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Fagaceae |
| Nome comune IT | Faggio antartico |
| Origine | Cile, Argentina |
| Altezza | 15 m |
Indice
Habitus
Conico
Apparato radicale
Fascicolato
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Insignificante
Descrizione frutto
Simili a noci appiattite contenenti 3 semi
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Piccolo con bordo finemente dentato e arricciato ai margini
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Grigiastra con lenticelle bianche
Gestione
Terreno neutro o leggermente acido, drenato
Malattie: marciume radicale
Valore ornamentale
Fogliame colorazione autunnale, Forma
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole
Moltiplicazione
Semina