Differenze tra le versioni di "Rhododendron Catawbiense - Grp."
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici}} {{Descrizione e riconoscimento}} {{Caratteristiche e gestione agricola}}") |
|||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici}} | + | {{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |
− | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | |famiglia=Ericaceae |
− | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |nome comune IT=Rododendro |
+ | |origine=Cina, America settentrionale | ||
+ | |altezza=3 - 6 m | ||
+ | |Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | ||
+ | }} | ||
+ | {{Descrizione e riconoscimento | ||
+ | |habitus=Eretto con ramificazioni allargate | ||
+ | |apparato radicale=Fascicolato | ||
+ | |infiorescenza=Mazzetto | ||
+ | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa, Rosso, Violetto, Salmone, Malva, Fucsia, Rosso carminio, Viola, Bicolore | ||
+ | |esposizione=Mezzombra/semisciafila | ||
+ | |fiore=Fiori appariscenti a mazzetti sferici all'estremità dei rami [[File:Rhododendron catawbiense a4.jpg|thumb|Rhododendron catawbiense a4]][[File:Rhododendron-catawbiense.jpg|thumb|Rhododendron-catawbiense]][[File:Kształt liścia różanecznika 335.jpg|thumb|Kształt liścia różanecznika 335]][[File:Rhododendron catawbiense a2.jpg|thumb|Rhododendron catawbiense a2]] | ||
+ | |periodo di fioritura=Aprile, Maggio, Giugno | ||
+ | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente | ||
+ | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
+ | |forma foglie=Oblunga | ||
+ | |descrizione foglia=Color verde scuro lucido sulla pagina superiore | ||
+ | |forma gemme=Appuntita | ||
+ | |corteccia=Rugosa color bruno - arancio | ||
+ | }} | ||
+ | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
+ | |gestione=Terreno fresco, umido e acido | ||
+ | |||
+ | Potatura: di contenimento, secco, eliminare le sfioriture | ||
+ | |||
+ | Parassiti: oziorinco | ||
+ | |||
+ | Malattie: ruggine, marciume radicale, clorosi | ||
+ | |valore ornamentale=Fiore | ||
+ | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile | ||
+ | |moltiplicazione=Semina, talea | ||
+ | |altre particolarità=Durata della fioritura circa 3 settimane | ||
+ | }} |
Versione attuale delle 05:47, 24 nov 2020
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Ericaceae |
Nome comune IT | Rododendro |
Origine | Cina, America settentrionale |
Altezza | 3 - 6 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Periodo di fioritura
- 8 Caratteristiche fogliame
- 9 Tipi di foglie
- 10 Forma foglie
- 11 Descrizione foglia
- 12 Forma Gemme
- 13 Corteccia
- 14 Gestione
- 15 Valore ornamentale
- 16 Impiego
- 17 Moltiplicazione
- 18 Altre particolarità
Habitus
Eretto con ramificazioni allargate
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Mazzetto
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Rosso, Violetto, Salmone, Malva, Fucsia, Rosso carminio, Viola, Bicolore
Esposizione
Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori appariscenti a mazzetti sferici all'estremità dei rami
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Oblunga
Descrizione foglia
Color verde scuro lucido sulla pagina superiore
Forma Gemme
Appuntita
Corteccia
Rugosa color bruno - arancio
Gestione
Terreno fresco, umido e acido
Potatura: di contenimento, secco, eliminare le sfioriture
Parassiti: oziorinco
Malattie: ruggine, marciume radicale, clorosi
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile
Moltiplicazione
Semina, talea
Altre particolarità
Durata della fioritura circa 3 settimane