Differenze tra le versioni di "Chamaecyparis obtusa 'Nana Gracilis'"
Da Piante.
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 7: | Riga 7: | ||
}} | }} | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
− | |habitus=Conico allargato [[File:Chamaecyparis obtusa 'Nana Gracilis' 02.jpg|thumb|Chamaecyparis obtusa 'Nana Gracilis' 02]] | + | |habitus=Conico allargato [[File:Chamaecyparis obtusa Nana Gracilis 8zz.jpg|thumb|Chamaecyparis obtusa Nana Gracilis 8zz]][[File:Chamaecyparis obtusa 'Nana Gracilis' 02.jpg|thumb|Chamaecyparis obtusa 'Nana Gracilis' 02]][[File:Chamaecyparis obtusa Nana Gracilis 9zz.jpg|thumb|Chamaecyparis obtusa Nana Gracilis 9zz]] |
|colore infiorescenza/fiore=Rosso, Giallo, Bruno | |colore infiorescenza/fiore=Rosso, Giallo, Bruno | ||
|frutto=Pigne | |frutto=Pigne | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
|gestione=Terreno umido ma drenato, da acido a neutro | |gestione=Terreno umido ma drenato, da acido a neutro | ||
− | + | ||
− | + | Potatura: di contenimento allo stato adulto | |
+ | |||
+ | Malattie: marciume radicale | ||
|moltiplicazione=Semina, innesto | |moltiplicazione=Semina, innesto | ||
|altre particolarità=Parte inferiore delle foglie con delle Y color bianco | |altre particolarità=Parte inferiore delle foglie con delle Y color bianco | ||
}} | }} |
Versione attuale delle 17:50, 7 dic 2020
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Cupressaceae |
Nome comune IT | Cipresso di Hinoki |
Origine | Giappone |
Altezza | 1,5 - 2,5 m |
Indice
Habitus
Conico allargato
Colore infiorescenza/fiore
Rosso, Giallo, Bruno
Frutto
Pigne
Colore frutto
Arancio, Marrone
Periodo di fioritura
Marzo, Aprile
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Tipi di foglie
Aghiforme a mazzetti di due
Forma foglie
Squamata
Corteccia
Color rosso - bruno
Gestione
Terreno umido ma drenato, da acido a neutro
Potatura: di contenimento allo stato adulto
Malattie: marciume radicale
Moltiplicazione
Semina, innesto
Altre particolarità
Parte inferiore delle foglie con delle Y color bianco