Differenze tra le versioni di "Mentha x piperita"
Da Piante.
m (Sostituzione testo - "caretteristiche fogliame" con "caratteristiche fogliame") |
|||
| (3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
}} | }} | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| − | |infiorescenza=Spiga | + | |infiorescenza=Spiga |
| − | |colore infiorescenza/fiore=Rosa | + | |colore infiorescenza/fiore=Rosa |
| − | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila |
|periodo di fioritura=Luglio, Agosto, Settembre | |periodo di fioritura=Luglio, Agosto, Settembre | ||
|caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
|forma foglie=Lanceolata | |forma foglie=Lanceolata | ||
| − | |descrizione foglia=Ovato-lanceolata, liscia o rugosa, dentata ai margini. | + | |descrizione foglia=Ovato-lanceolata, liscia o rugosa, dentata ai margini [[File:Mentha x piperita 001.JPG|thumb|Mentha x piperita 001]][[File:Mentha x piperita 002.JPG|thumb|Mentha x piperita 002]][[File:Mentha piperita - Pfefferminze.jpg|thumb|Mentha piperita - Pfefferminze]] |
}} | }} | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
Versione attuale delle 16:47, 8 dic 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Lamiaceae |
| Nome comune IT | Menta |
| Altezza | 30-60 cm |
Indice
Infiorescenza
Spiga
Colore infiorescenza/fiore
Rosa
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Periodo di fioritura
Luglio, Agosto, Settembre
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Lanceolata
Descrizione foglia
Ovato-lanceolata, liscia o rugosa, dentata ai margini
Valore alimentare/tossicità
Commestibile
Moltiplicazione
Divisione di cespi, talee di radice
Densità di piantagione
5-9 piante per m²
Altre particolarità
Aromatica. Vengono utilizzate le foglie ed i giovani fusti.