Differenze tra le versioni di "Calluna vulgaris"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Ericaceae |nome comune IT=Brugo |origine=Europa |altezza=15-20 cm |Category=Piante ornamentali, Piante ann...") |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
|colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa, Rosso, Rosso carminio, Altro | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa, Rosso, Rosso carminio, Altro | ||
|esposizione=Sole/eliofila | |esposizione=Sole/eliofila | ||
| − | |fiore=Piccoli fiori semplici o doppi riuniti in spighe | + | |fiore=Piccoli fiori semplici o doppi riuniti in spighe [[File:Calluna vulgaris 007.jpg|thumb|Calluna vulgaris 007]][[File:Calluna vulgaris kz3.JPG|thumb|Calluna vulgaris kz3]][[File:2016.08.21.-14-Gorxheimertal--Besenheide.jpg|thumb|2016.08.21.-14-Gorxheimertal--Besenheide]] |
|periodo di fioritura=Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre | |periodo di fioritura=Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre | ||
| − | | | + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente |
|disposizione foglie=Opposte | |disposizione foglie=Opposte | ||
|tipi di foglie=Squamiforme | |tipi di foglie=Squamiforme | ||
Versione attuale delle 17:33, 19 dic 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Ericaceae |
| Nome comune IT | Brugo |
| Origine | Europa |
| Altezza | 15-20 cm |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Periodo di fioritura
- 8 Caratteristiche fogliame
- 9 Disposizione foglie
- 10 Tipi di foglie
- 11 Forma foglie
- 12 Descrizione foglia
- 13 Valore ornamentale
- 14 Impiego
- 15 Moltiplicazione
- 16 Densità di piantagione
- 17 Altre particolarità
Habitus
Portamento cespuglioso
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Spiga
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Rosso, Rosso carminio, Altro
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Piccoli fiori semplici o doppi riuniti in spighe
Periodo di fioritura
Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Squamiforme
Forma foglie
Squamata
Descrizione foglia
Riunite in quattro file lungo i rami
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Associazione/aiuole, Vasche/vaso
Moltiplicazione
Talea semilegnosa, propaggine
Densità di piantagione
9-12 piante per m²
Altre particolarità
Possibile trovarla anche spontanea in natura