Differenze tra le versioni di "Geranium sanguineum"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |Category=Piante ornamentali, Piante perenni }} {{Descrizione e riconoscimento}} {{Caratteristiche e gestione agrico...") |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | {{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | ||
| + | |famiglia=Geraniaceae | ||
| + | |nome comune IT=Geranio sanguigno | ||
| + | |altezza=25-30cm | ||
|Category=Piante ornamentali, Piante perenni | |Category=Piante ornamentali, Piante perenni | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |colore infiorescenza/fiore=Rosa |
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Fiori semplici, rosa-rosso carmino | ||
| + | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio, Agosto, Settembre | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Palmata | ||
| + | |descrizione foglia=Foglie palmate, pelose, profondamente incise, verdi, decidue con colorazione autunnale rossastra | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Preferisce terreni secchi, poveri, sabbiosi e ben drenati, ama il calcare | ||
| + | |||
| + | Potatura: Ridotta, eventuale eliminazione foglie brutte, secco | ||
| + | |valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale | ||
| + | |impiego=Associazione/aiuole | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, divisione, rizomi | ||
| + | |densità di piantagione=9-12 piante per m² | ||
| + | }} | ||
Versione delle 13:47, 16 gen 2021
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Geraniaceae |
| Nome comune IT | Geranio sanguigno |
| Altezza | 25-30cm |
Indice
Colore infiorescenza/fiore
Rosa
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori semplici, rosa-rosso carmino
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Palmata
Descrizione foglia
Foglie palmate, pelose, profondamente incise, verdi, decidue con colorazione autunnale rossastra
Gestione
Preferisce terreni secchi, poveri, sabbiosi e ben drenati, ama il calcare
Potatura: Ridotta, eventuale eliminazione foglie brutte, secco
Valore ornamentale
Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Associazione/aiuole
Moltiplicazione
Semina, divisione, rizomi
Densità di piantagione
9-12 piante per m²