Differenze tra le versioni di "Liatris spicata"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |Category=Piante ornamentali, Piante perenni }} {{Descrizione e riconoscimento}} {{Caratteristiche e gestione agrico...") |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | {{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | ||
| + | |famiglia=Asteraceae | ||
| + | |nome comune IT=Liatride a spighe | ||
| + | |altezza=60-80cm | ||
|Category=Piante ornamentali, Piante perenni | |Category=Piante ornamentali, Piante perenni | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |colore infiorescenza/fiore=Rosa |
| + | |esposizione=Sole/eliofila | ||
| + | |fiore=Fiori tubolari rosa in spighe erette (4/8 per cespo) che fioriscono dall'alto verso il basso | ||
| + | |periodo di fioritura=Luglio, Agosto, Settembre | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |descrizione foglia=foglie decidue, lineari, verdi e lucide. | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Preferisce terreni ricchi, freschi ma secchi, sabbiosi e ben drenanti, neutri | ||
| + | |||
| + | Potatura: taglio delle infiorescenze dopo la fioritura, taglio alla base del cespo in autunno | ||
| + | |impiego=Associazione/aiuole, Fiore reciso | ||
| + | |moltiplicazione=semina e divisione | ||
| + | |densità di piantagione=5-9 piante per m² | ||
| + | }} | ||
Versione delle 16:04, 16 gen 2021
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Asteraceae |
| Nome comune IT | Liatride a spighe |
| Altezza | 60-80cm |
Indice
Colore infiorescenza/fiore
Rosa
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Fiori tubolari rosa in spighe erette (4/8 per cespo) che fioriscono dall'alto verso il basso
Periodo di fioritura
Luglio, Agosto, Settembre
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Descrizione foglia
foglie decidue, lineari, verdi e lucide.
Gestione
Preferisce terreni ricchi, freschi ma secchi, sabbiosi e ben drenanti, neutri
Potatura: taglio delle infiorescenze dopo la fioritura, taglio alla base del cespo in autunno
Impiego
Associazione/aiuole, Fiore reciso
Moltiplicazione
semina e divisione
Densità di piantagione
5-9 piante per m²