Differenze tra le versioni di "Photinia x fraseri 'Red Robin'"
Da Piante.
								
												
				| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
| Riga 20: | Riga 20: | ||
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie  | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie  | ||
|forma foglie=Ovale ellittica  | |forma foglie=Ovale ellittica  | ||
| − | |descrizione foglia=Giovani cacciate primaverili da subito color rosso vivo lunghe 10 - 20 cm [[File:Monte (Funchal) - Photinia x fraseri (Glanzmispel 'Red Robin') IMG 2007.JPG|thumb|Monte (Funchal) - Photinia x fraseri (Glanzmispel 'Red Robin') IMG 2007]]  | + | |descrizione foglia=Giovani cacciate primaverili da subito color rosso vivo lunghe 10 - 20 cm [[File:Monte (Funchal) - Photinia x fraseri (Glanzmispel 'Red Robin') IMG 2007.JPG|thumb|Monte (Funchal) - Photinia x fraseri (Glanzmispel 'Red Robin') IMG 2007]][[File:Photinia Red Robin.jpg|thumb|Photinia Red Robin]]  | 
|disposizione gemme=Alterne  | |disposizione gemme=Alterne  | ||
|corteccia=Grigiastra e liscia  | |corteccia=Grigiastra e liscia  | ||
| Riga 26: | Riga 26: | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola  | {{Caratteristiche e gestione agricola  | ||
|gestione=Terreno da giardino drenato e neutro  | |gestione=Terreno da giardino drenato e neutro  | ||
| + | |||
| + | Potatura: di sfoltimento e formale per le siepi  | ||
| + | |||
Malattie: fuoco batterico, oidio e maculature  | Malattie: fuoco batterico, oidio e maculature  | ||
| − | |||
|valore ornamentale=Fiore, Frutti, Fogliame colorazione primaverile  | |valore ornamentale=Fiore, Frutti, Fogliame colorazione primaverile  | ||
|impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Siepi, Siepe mista libera  | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Siepi, Siepe mista libera  | ||
Versione attuale delle 13:39, 17 gen 2021
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Rosaceae | 
| Nome comune IT | Fotinia | 
| Origine | Giappone, orticola | 
| Altezza | 2 - 4 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
 - 2 Apparato radicale
 - 3 Infiorescenza
 - 4 Colore infiorescenza/fiore
 - 5 Esposizione
 - 6 Fiore
 - 7 Frutto
 - 8 Colore frutto
 - 9 Periodo di fioritura
 - 10 Caratteristiche fogliame
 - 11 Disposizione foglie
 - 12 Tipi di foglie
 - 13 Forma foglie
 - 14 Descrizione foglia
 - 15 Disposizione gemme
 - 16 Corteccia
 - 17 Gestione
 - 18 Valore ornamentale
 - 19 Impiego
 - 20 Moltiplicazione
 - 21 Altre particolarità
 
Habitus
Prima eretto e globoso
 
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Corimbo
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco crema
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Numerosi piccoli fiori riuniti in corimbi allargati fino a 15 cm
Frutto
Bacca
Colore frutto
Rosso
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Giovani cacciate primaverili da subito color rosso vivo lunghe 10 - 20 cmDisposizione gemme
Alterne
Corteccia
Grigiastra e liscia
 
 
 
 
 
 
Gestione
Terreno da giardino drenato e neutro
Potatura: di sfoltimento e formale per le siepi
Malattie: fuoco batterico, oidio e maculature
Valore ornamentale
Fiore, Frutti, Fogliame colorazione primaverile
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepi, Siepe mista libera
Moltiplicazione
Semina, talea e margotta
Altre particolarità
È un incrocio tra Photinia glabra e Photinia serratifolia