Differenze tra le versioni di "Tsuga canadensis"
Da Piante.
| (3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
}} | }} | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| + | |habitus=Piramidale - conico e poi più espanso | ||
|pianta adulta=Tronco dritto e chioma conica | |pianta adulta=Tronco dritto e chioma conica | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Giallo, Verde, Bruno | ||
|esposizione=Mezzombra/semisciafila | |esposizione=Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Insignificante [[File:Cathedral State Park West Virginia Eastern Hemlock.jpg|thumb|Cathedral State Park West Virginia Eastern Hemlock]] [[File:Tsuga canadensis (needles).jpg|thumb|Tsuga canadensis (needles)]][[File:Tsuga canadensis foliagecones.jpg|thumb|Tsuga canadensis foliagecones]] | ||
| + | |frutto=Pigne | ||
| + | |colore frutto=Bruno | ||
| + | |descrizione frutto=Piccole pigne oblunghe brunastre lunghe 2 cm | ||
| + | |periodo di fioritura=Maggio | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente | ||
| + | |disposizione foglie=Distiche | ||
| + | |tipi di foglie=Aghiforme aghi singoli | ||
| + | |forma foglie=Aghiforme | ||
| + | |descrizione foglia=Aghiforme con apice ottuso lungo 1,5 - 2 cm color verde scuro sopra e più chiaro sotto | ||
|corteccia=Rugosa e fessurata, dapprima bruna poi grigiastra | |corteccia=Rugosa e fessurata, dapprima bruna poi grigiastra | ||
}} | }} | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| − | |stazione/diffusione=Predilige zone miti pur sopportando bene il gelo | + | |stazione/diffusione=Predilige zone miti pur sopportando bene il gelo |
| − | |gestione= | + | |
| + | Ama terreni freschi e profondi | ||
| + | |gestione=Si adatta a tutti i terreni | ||
| + | |||
| + | Potatura: minima, eliminare eventuali incroci e secco | ||
|impiego=Isolato, Viale alberato | |impiego=Isolato, Viale alberato | ||
| + | |moltiplicazione=Semina e talea | ||
}} | }} | ||
Versione attuale delle 17:50, 17 gen 2021
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Pinaceae |
| Nome comune IT | Tsuga del canada |
| Origine | Canada |
| Altezza | 20 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Pianta adulta
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Descrizione frutto
- 9 Periodo di fioritura
- 10 Caratteristiche fogliame
- 11 Disposizione foglie
- 12 Tipi di foglie
- 13 Forma foglie
- 14 Descrizione foglia
- 15 Corteccia
- 16 Stazione/diffusione
- 17 Gestione
- 18 Impiego
- 19 Moltiplicazione
Habitus
Piramidale - conico e poi più espanso
Pianta adulta
Tronco dritto e chioma conica
Colore infiorescenza/fiore
Giallo, Verde, Bruno
Esposizione
Mezzombra/semisciafila
Fiore
InsignificanteFrutto
Pigne
Colore frutto
Bruno
Descrizione frutto
Piccole pigne oblunghe brunastre lunghe 2 cm
Periodo di fioritura
Maggio
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Distiche
Tipi di foglie
Aghiforme aghi singoli
Forma foglie
Aghiforme
Descrizione foglia
Aghiforme con apice ottuso lungo 1,5 - 2 cm color verde scuro sopra e più chiaro sotto
Corteccia
Rugosa e fessurata, dapprima bruna poi grigiastra
Stazione/diffusione
Predilige zone miti pur sopportando bene il gelo
Ama terreni freschi e profondi
Gestione
Si adatta a tutti i terreni
Potatura: minima, eliminare eventuali incroci e secco
Impiego
Isolato, Viale alberato
Moltiplicazione
Semina e talea