Differenze tra le versioni di "Acaena buchananii"
Da Piante.
								
												
				| Riga 8: | Riga 8: | ||
{{Descrizione e riconoscimento  | {{Descrizione e riconoscimento  | ||
|habitus=Prostrato, copriterreno [[File:Acaena-buchananii.jpg|thumb|Acaena-buchananii]]  | |habitus=Prostrato, copriterreno [[File:Acaena-buchananii.jpg|thumb|Acaena-buchananii]]  | ||
| − | |||
|infiorescenza=Cima  | |infiorescenza=Cima  | ||
|colore infiorescenza/fiore=Bianco  | |colore infiorescenza/fiore=Bianco  | ||
|esposizione=Sole/eliofila  | |esposizione=Sole/eliofila  | ||
| − | |fiore=  | + | |fiore=Fiori insignificanti  | 
|frutto=Achenio  | |frutto=Achenio  | ||
|colore frutto=Rosso, Bruno chiaro  | |colore frutto=Rosso, Bruno chiaro  | ||
| − | |descrizione frutto=  | + | |descrizione frutto=frutti decorativi verdi-giallastri poi brunastri con aculei non pungenti attorno agli acheni  | 
|periodo di fioritura=Giugno, Luglio  | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio  | ||
| − | |caratteristiche fogliame=  | + | |caratteristiche fogliame=Semipersistente  | 
|tipi di foglie=Composte latifoglie  | |tipi di foglie=Composte latifoglie  | ||
| − | + | |descrizione foglia=Foglie semipersistenti, verde-glauco, piccole, rotonde a bordo seghettato  | |
| − | |descrizione foglia=  | ||
}}  | }}  | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola  | {{Caratteristiche e gestione agricola  | ||
| + | |gestione=Preferisce terreni ricchi, asciutti o ben drenati, sabbiosi, da leggermente acidi a neutri  | ||
| + | |||
| + | Potatura: taglio di contenimento e pulizia  | ||
|valore ornamentale=Fogliame colorazione invernale, Fogliame colorazione primaverile  | |valore ornamentale=Fogliame colorazione invernale, Fogliame colorazione primaverile  | ||
|impiego=Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Giardini pensili  | |impiego=Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Giardini pensili  | ||
Versione attuale delle 12:51, 23 gen 2021
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Rosaceae | 
| Nome comune IT | Acaena | 
| Origine | Nuova Zelanda | 
| Altezza | 5-10 cm | 
 
Indice
- 1 Habitus
 - 2 Infiorescenza
 - 3 Colore infiorescenza/fiore
 - 4 Esposizione
 - 5 Fiore
 - 6 Frutto
 - 7 Colore frutto
 - 8 Descrizione frutto
 - 9 Periodo di fioritura
 - 10 Caratteristiche fogliame
 - 11 Tipi di foglie
 - 12 Descrizione foglia
 - 13 Gestione
 - 14 Valore ornamentale
 - 15 Impiego
 - 16 Moltiplicazione
 - 17 Densità di piantagione
 
Habitus
Prostrato, copriterreno
 
Infiorescenza
Cima
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Fiori insignificanti
Frutto
Achenio
Colore frutto
Rosso, Bruno chiaro
Descrizione frutto
frutti decorativi verdi-giallastri poi brunastri con aculei non pungenti attorno agli acheni
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio
Caratteristiche fogliame
Semipersistente
Tipi di foglie
Composte latifoglie
Descrizione foglia
Foglie semipersistenti, verde-glauco, piccole, rotonde a bordo seghettato
 
 
 
 
 
 
 
Gestione
Preferisce terreni ricchi, asciutti o ben drenati, sabbiosi, da leggermente acidi a neutri
Potatura: taglio di contenimento e pulizia
Valore ornamentale
Fogliame colorazione invernale, Fogliame colorazione primaverile
Impiego
Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Giardini pensili
Moltiplicazione
divisione, stoloni, talee di testa
Densità di piantagione
5-9 piante per m²