Differenze tra le versioni di "Araucaria araucana"
Da Piante.
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
}} | }} | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| − | |habitus=Conico con tronco eretto, rami ascendenti | + | |habitus=Conico con tronco eretto, rami ascendenti [[File:Araucaria1.jpg|thumb|Araucaria1]] [[File:Araucaria araucana bark ( Scott Zona) 001.jpg|thumb|Araucaria araucana bark ( Scott Zona) 001]] [[File:Araucaria araucana ArboretumMT Zweig.jpg|thumb|Araucaria araucana ArboretumMT Zweig]] |
|infiorescenza=Cima | |infiorescenza=Cima | ||
|colore infiorescenza/fiore=Verde, Bruno | |colore infiorescenza/fiore=Verde, Bruno | ||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
|colore frutto=Bruno | |colore frutto=Bruno | ||
|periodo di fioritura=Giugno, Luglio | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio | ||
| − | | | + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente |
| − | |disposizione foglie= | + | |disposizione foglie=Verticillate |
|tipi di foglie=Squamiforme | |tipi di foglie=Squamiforme | ||
|forma foglie=Triangolare | |forma foglie=Triangolare | ||
| Riga 24: | Riga 24: | ||
}} | }} | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| − | |gestione= | + | |gestione=Terreni umidi ma drenati, da neutri a acidi |
| − | Terreni umidi ma drenati, da neutri a acidi | + | |
| + | Potatura: eventuale eliminazione dei brutti rami alla base | ||
| + | |||
Malattie: armillaria | Malattie: armillaria | ||
|impiego=Isolato | |impiego=Isolato | ||
Versione attuale delle 16:18, 14 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Araucariaceae |
| Nome comune IT | Araucaria / Araucaria del Cile |
| Sinonimo | Araucaria imbricata |
| Origine | Cile |
| Altezza | 15 - 30 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Corteccia
- 15 Gestione
- 16 Impiego
- 17 Moltiplicazione
- 18 Altre particolarità
Habitus
Conico con tronco eretto, rami ascendenti
Infiorescenza
Cima
Colore infiorescenza/fiore
Verde, Bruno
Esposizione
Sole/eliofila, Molto soleggiato
Fiore
In coni sferici, insignificanti, dioico
Frutto
Pigne
Colore frutto
Bruno
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Verticillate
Tipi di foglie
Squamiforme
Forma foglie
Triangolare
Descrizione foglia
Squamiforme appiattita, color verde brillante, inserita nel ramo a spirale, pungente
Corteccia
Color bruno scuro - grigio i rami adulti
Gestione
Terreni umidi ma drenati, da neutri a acidi
Potatura: eventuale eliminazione dei brutti rami alla base
Malattie: armillaria
Impiego
Isolato
Moltiplicazione
Semina
Altre particolarità
Rami a verticilli