Differenze tra le versioni di "Ocimum basilicum"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Lamiaceae |nome comune IT=Basilico |nome comune FR=Basilic commun |nome comune DE=Basilienkraut |origine=A...") |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
|infiorescenza=Spiga | |infiorescenza=Spiga | ||
| − | |fiore=Verticilli di 4-6 fiori all'ascella delle foglie. | + | |fiore=Verticilli di 4-6 fiori all'ascella delle foglie [[File:Ocimum basilicum 02.jpg|thumb|Ocimum basilicum 02]][[File:Ocymum basilicum-planto.jpg|thumb|Ocymum basilicum-planto]][[File:Ocimum basilicum flowers.jpg|thumb|Ocimum basilicum flowers]] |
|colore frutto=Bianco | |colore frutto=Bianco | ||
|periodo di fioritura=Luglio, Agosto, Settembre | |periodo di fioritura=Luglio, Agosto, Settembre | ||
| − | | | + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo |
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
|forma foglie=Lanceolata | |forma foglie=Lanceolata | ||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
|moltiplicazione=Semina | |moltiplicazione=Semina | ||
|densità di piantagione=3-5 piante per m² | |densità di piantagione=3-5 piante per m² | ||
| − | |altre particolarità=Aromatica | + | |altre particolarità=Aromatica |
| − | Vengono utilizzate le foglie ed i giovani fusti | + | |
| + | Vengono utilizzate le foglie ed i giovani fusti | ||
}} | }} | ||
Versione attuale delle 14:24, 20 dic 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Lamiaceae |
| Nome comune IT | Basilico |
| Nome comune FR | Basilic commun |
| Nome comune DE | Basilienkraut |
| Origine | Asia tropicale |
| Altezza | 60-90 cm |
Indice
Infiorescenza
Spiga
Fiore
Verticilli di 4-6 fiori all'ascella delle foglieColore frutto
Bianco
Periodo di fioritura
Luglio, Agosto, Settembre
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Lanceolata
Descrizione foglia
Ovato-lanceolata
Valore alimentare/tossicità
Commestibile
Moltiplicazione
Semina
Densità di piantagione
3-5 piante per m²
Altre particolarità
Aromatica
Vengono utilizzate le foglie ed i giovani fusti