Differenze tra le versioni di "Aconitum napellus"
Da Piante.
(13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
|famiglia=Ranunculaceae | |famiglia=Ranunculaceae | ||
|nome comune IT=Aconito, Aconito napello | |nome comune IT=Aconito, Aconito napello | ||
+ | |origine=Europa | ||
|altezza=40-150 cm | |altezza=40-150 cm | ||
|Category=Piante ornamentali, Piante perenni | |Category=Piante ornamentali, Piante perenni | ||
}} | }} | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
+ | |habitus=Eretto [[File:Aconitum-napellus 4435.jpg|thumb|Aconitum-napellus 4435]][[File:ACONITUM NAPELLUS - GENTO - IB-148 (Tora blava).JPG|thumb|ACONITUM NAPELLUS - GENTO - IB-148 (Tora blava)]] | ||
|infiorescenza=Spiga | |infiorescenza=Spiga | ||
|colore infiorescenza/fiore=Blu | |colore infiorescenza/fiore=Blu | ||
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
+ | |fiore=Fiori blu-violacei, in spighe erette, lunghe e strette | ||
|periodo di fioritura=Giugno, Luglio, Agosto | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio, Agosto | ||
+ | |descrizione foglia=Foglie palmate incise a 5-7 divisioni | ||
}} | }} | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
|valore alimentare/tossicità=Tossico per l'uomo | |valore alimentare/tossicità=Tossico per l'uomo | ||
+ | |gestione=Preferisce terreni ricchi, umidi e freschi | ||
+ | |||
+ | Potatura: eliminare le foglie gialle durante l’estate e taglio a raso ceppo in autunno | ||
+ | |||
+ | Tutore se necessario | ||
|valore ornamentale=Fiore | |valore ornamentale=Fiore | ||
|impiego=Associazione/aiuole | |impiego=Associazione/aiuole |
Versione attuale delle 15:02, 23 gen 2021
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Ranunculaceae |
Nome comune IT | Aconito, Aconito napello |
Origine | Europa |
Altezza | 40-150 cm |
Indice
Habitus
Eretto
Infiorescenza
Spiga
Colore infiorescenza/fiore
Blu
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fiori blu-violacei, in spighe erette, lunghe e strette
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Agosto
Descrizione foglia
Foglie palmate incise a 5-7 divisioni
Valore alimentare/tossicità
Tossico per l'uomo
Gestione
Preferisce terreni ricchi, umidi e freschi
Potatura: eliminare le foglie gialle durante l’estate e taglio a raso ceppo in autunno
Tutore se necessario
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Associazione/aiuole
Moltiplicazione
semina/divisione
Densità di piantagione
5-9 piante per m²