Differenze tra le versioni di "Daphne mezereum"

Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Thymelaeaceae |nome comune IT=Dafne mezereo |origine=Europa, indigena |altezza=0.8 - 1.2 m }} {{Descrizion...")
 
 
(21 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4: Riga 4:
 
|origine=Europa, indigena
 
|origine=Europa, indigena
 
|altezza=0.8 - 1.2 m
 
|altezza=0.8 - 1.2 m
 +
|Category=Piante forestali, Piante ornamentali, Cespugli e arbusti
 +
}}
 +
{{Descrizione e riconoscimento
 +
|habitus=Portamento eretto  [[File:Daphne mezereum sl3.jpg|thumb|Daphne mezereum sl3]][[File:Daphne mezereum 004.JPG|thumb|Daphne mezereum 004]][[File:Daphne mezereum o.JPG|thumb|Daphne mezereum o]] [[File:Wawrzynek wilczełyko liscie BPN.jpg|thumb|Wawrzynek wilczełyko liscie BPN]]
 +
|apparato radicale=Fascicolato
 +
|infiorescenza=Grappolo
 +
|colore infiorescenza/fiore=Rosa, Rosso
 +
|esposizione=Mezzombra/semisciafila
 +
|fiore=Fiori tubolari chiusi all'estremità, molto profumati
 +
|frutto=Bacca
 +
|colore frutto=Rosso
 +
|descrizione frutto=Bacche rosse velenose
 +
|periodo di fioritura=Febbraio, Marzo
 +
|caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo
 +
|disposizione foglie=Alterne
 +
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie
 +
|forma foglie=Lanceolata
 +
|descrizione foglia=Foglie semplici, da lineari a ovate. Color verde pallido.
 +
|disposizione gemme=Alterne
 +
|corteccia=In gioventù giallo/bruno, sottile, pelosa; in età adulta grigio bruna e leggermente fessurata
 +
 +
Velenosa
 +
}}
 +
{{Caratteristiche e gestione agricola
 +
|valore alimentare/tossicità=Tossico per l'uomo
 +
|gestione=Predilige terreni ben drenati e umosi
 +
 +
Potatura: eventuali rami rotti o danneggiati
 +
 +
Malattie: Marciume radicale
 +
|valore ornamentale=Fiore
 +
|impiego=Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Inverdimenti estensivi, Sotto bosco
 
}}
 
}}
{{Descrizione e riconoscimento}}
 
{{Caratteristiche e gestione agricola}}
 

Versione attuale delle 19:42, 10 gen 2021

Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici
Fotografia pianta
Classe
Famiglia Thymelaeaceae
Nome comune IT Dafne mezereo
Nome comune FR
Nome comune DE
Link verso info flora
Varietà/Cultivar
Sinonimo
Origine Europa, indigena
Altezza 0.8 - 1.2 m



Habitus

Portamento eretto
Daphne mezereum sl3
Daphne mezereum 004
Daphne mezereum o
Wawrzynek wilczełyko liscie BPN


Apparato radicale

Fascicolato

Infiorescenza

Grappolo


Colore infiorescenza/fiore

Rosa, Rosso

Esposizione

Mezzombra/semisciafila

Fiore

Fiori tubolari chiusi all'estremità, molto profumati

Frutto

Bacca

Colore frutto

Rosso

Descrizione frutto

Bacche rosse velenose

Periodo di fioritura

Febbraio, Marzo

Caratteristiche fogliame

Caduco/deciduo

Disposizione foglie

Alterne

Tipi di foglie

Semplice/intere latifoglie

Forma foglie

Lanceolata

Descrizione foglia

Foglie semplici, da lineari a ovate. Color verde pallido.

Disposizione gemme

Alterne

Corteccia

In gioventù giallo/bruno, sottile, pelosa; in età adulta grigio bruna e leggermente fessurata

Velenosa





Valore alimentare/tossicità

Tossico per l'uomo





Gestione

Predilige terreni ben drenati e umosi

Potatura: eventuali rami rotti o danneggiati

Malattie: Marciume radicale

Valore ornamentale

Fiore

Impiego

Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Inverdimenti estensivi, Sotto bosco