Differenze tra le versioni di "Rhododendron molle"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Ericaceae |nome comune IT=Azalea mollis |origine=Orticola |altezza=2 m }} {{Descrizione e riconoscimento}}...") |
|||
| (4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 4: | Riga 4: | ||
|origine=Orticola | |origine=Orticola | ||
|altezza=2 m | |altezza=2 m | ||
| + | |Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | ||
| + | }} | ||
| + | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| + | |habitus=Eretto | ||
| + | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| + | |infiorescenza=Mazzetto | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa, Rosso, Violetto, Giallo, Arancione | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Imbutiforme spesso profumati che compaiono prima della fogliazione [[File:Rhododendron molle subsp japonicum4.jpg|thumb|Rhododendron molle subsp japonicum4]][[File:Rhododendron molle kz01.jpg|thumb|Rhododendron molle kz01]][[File:Rhododendron molle subsp japonicum3.jpg|thumb|Rhododendron molle subsp japonicum3]] | ||
| + | |periodo di fioritura=Aprile, Maggio | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Oblunga | ||
| + | |descrizione foglia=Color verde sopra più chiare sotto che in autunno prendono una tonalità giallo - aranciognolo | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Terreno tendenzialmente acido | ||
| + | |||
| + | Potatura: leggera riduzione delle branche più vecchie | ||
| + | |||
| + | Parassiti: afidi, cicalina, mosca bianca, cocciniglia | ||
| + | |||
| + | Malattie: oidio, ruggine | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore, Fogliame colorazione autunnale | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile, Vasche/vaso, Bordure | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, propaggine, innesto, talea | ||
}} | }} | ||
| − | |||
| − | |||
Versione attuale delle 04:51, 24 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Ericaceae |
| Nome comune IT | Azalea mollis |
| Origine | Orticola |
| Altezza | 2 m |
Indice
Habitus
Eretto
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Mazzetto
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa, Rosso, Violetto, Giallo, Arancione
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Imbutiforme spesso profumati che compaiono prima della fogliazione
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Oblunga
Descrizione foglia
Color verde sopra più chiare sotto che in autunno prendono una tonalità giallo - aranciognolo
Gestione
Terreno tendenzialmente acido
Potatura: leggera riduzione delle branche più vecchie
Parassiti: afidi, cicalina, mosca bianca, cocciniglia
Malattie: oidio, ruggine
Valore ornamentale
Fiore, Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Aiuole acidofile, Vasche/vaso, Bordure
Moltiplicazione
Semina, propaggine, innesto, talea