Differenze tra le versioni di "Metasequoia glyptostroboides"

Da Piante.
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 6: Riga 6:
 
|Category=Piante ornamentali, Alberi
 
|Category=Piante ornamentali, Alberi
 
}}
 
}}
{{Descrizione e riconoscimento}}
+
{{Descrizione e riconoscimento
{{Caratteristiche e gestione agricola}}
+
|habitus=Conico con rami ascendenti
 +
|apparato radicale=Fascicolato
 +
|colore infiorescenza/fiore=Giallo-verdastro
 +
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
 +
|fiore=Insignificante e poco visibile  [[File:Metasequoia glyptostroboides 01 by Line1.JPG|thumb|Metasequoia glyptostroboides 01 by Line1]][[File:Metasequoia glyptostroboides DSCF5390.JPG|thumb|Metasequoia glyptostroboides DSCF5390]][[File:Metasequoia glyptostroboides liscie.JPG|thumb|Metasequoia glyptostroboides liscie]][[File:Metasequoia (cones).jpg|thumb|Metasequoia (cones)]]
 +
|frutto=Strobilo
 +
|colore frutto=Verde, Bruno
 +
|descrizione frutto=Strobili da ovali a sferici (diametro 2 cm), prima color verde poi bruno
 +
|periodo di fioritura=Marzo, Aprile
 +
|caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo
 +
|disposizione foglie=Opposte
 +
|tipi di foglie=Aghiforme aghi singoli
 +
|forma foglie=Aghiforme
 +
|descrizione foglia=Aghi piatti lunghi 3 - 4 cm, morbidi, prima verde luminoso (primavera) poi giallo rossastro in autunno
 +
|disposizione gemme=Opposte
 +
|corteccia=Color bruno - grigio che si squama in fibre allungate
 +
}}
 +
{{Caratteristiche e gestione agricola
 +
|gestione=Predilige terreni umidi ma ben drenati
 +
 
 +
Leggera potatura del secco o eventuali incroci
 +
|valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale, Forma
 +
|impiego=Isolato, Viale alberato
 +
|velocità di crescita e di sviluppo=Rapida
 +
|moltiplicazione=Semina, talea
 +
}}

Versione attuale delle 14:09, 21 nov 2020

Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici
Fotografia pianta
Classe
Famiglia Taxodiaceae
Nome comune IT Metasequoia
Nome comune FR
Nome comune DE
Link verso info flora
Varietà/Cultivar
Sinonimo
Origine Cina
Altezza 15 - 30 m



Habitus

Conico con rami ascendenti


Apparato radicale

Fascicolato



Colore infiorescenza/fiore

Giallo-verdastro

Esposizione

Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila

Fiore

Insignificante e poco visibile
Metasequoia glyptostroboides 01 by Line1
Metasequoia glyptostroboides DSCF5390
Metasequoia glyptostroboides liscie
Metasequoia (cones)

Frutto

Strobilo

Colore frutto

Verde, Bruno

Descrizione frutto

Strobili da ovali a sferici (diametro 2 cm), prima color verde poi bruno

Periodo di fioritura

Marzo, Aprile

Caratteristiche fogliame

Caduco/deciduo

Disposizione foglie

Opposte

Tipi di foglie

Aghiforme aghi singoli

Forma foglie

Aghiforme

Descrizione foglia

Aghi piatti lunghi 3 - 4 cm, morbidi, prima verde luminoso (primavera) poi giallo rossastro in autunno

Disposizione gemme

Opposte

Corteccia

Color bruno - grigio che si squama in fibre allungate









Gestione

Predilige terreni umidi ma ben drenati

Leggera potatura del secco o eventuali incroci

Valore ornamentale

Fogliame colorazione autunnale, Forma

Impiego

Isolato, Viale alberato

Velocità di crescita e di sviluppo

Rapida

Moltiplicazione

Semina, talea