Differenze tra le versioni di "Parthenocissus quinquefolia"
Da Piante.
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
|Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | |Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Rampicante |
| + | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Giallo-verdastro | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Insignificante [[File:Gazeta - Entrada de una finca 01.jpg|thumb|Gazeta - Entrada de una finca 01]] [[File:Virgiana Creeper 2016-05-29 048.jpg|thumb|Virgiana Creeper 2016-05-29 048]][[File:- Parthenocissus quinquefolia 01 -.jpg|thumb|- Parthenocissus quinquefolia 01 -]][[File:WilderWeinBeeren.JPG|thumb|WilderWeinBeeren]] | ||
| + | |frutto=Bacca | ||
| + | |colore frutto=Nero, Blu nerastro | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |tipi di foglie=Composte latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | |descrizione foglia=Composta da 5 foglioline color verde intenso che in autunno diventano porpora intenso | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Terreno fertile e umido | ||
| + | |||
| + | Potatura: contenimento | ||
| + | |||
| + | All'inizio dell'accrescimento può essere utile un tutore | ||
| + | |valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale | ||
| + | |impiego=Isolato, Verde verticale, Strutture per rampicanti | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, talea e propaggine | ||
| + | |altre particolarità=Si aggrappa alle strutture tramite viticci | ||
| + | }} | ||
Versione attuale delle 14:25, 21 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Vitaceae |
| Nome comune IT | Vite vergine / Vite del Canada comune |
| Sinonimo | V. hederacea / V. quinquefolia |
| Origine | America settentrionale, Messico |
| Altezza | 10 m |
Indice
Habitus
Rampicante
Apparato radicale
Fascicolato
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
InsignificanteFrutto
Bacca
Colore frutto
Nero, Blu nerastro
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Composte latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Composta da 5 foglioline color verde intenso che in autunno diventano porpora intenso
Gestione
Terreno fertile e umido
Potatura: contenimento
All'inizio dell'accrescimento può essere utile un tutore
Valore ornamentale
Fogliame colorazione autunnale
Impiego
Isolato, Verde verticale, Strutture per rampicanti
Moltiplicazione
Semina, talea e propaggine
Altre particolarità
Si aggrappa alle strutture tramite viticci