Differenze tra le versioni di "Sorbus aria"

Da Piante.
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2: Riga 2:
 
|famiglia=Rosaceae
 
|famiglia=Rosaceae
 
|nome comune IT=Sorbo montano
 
|nome comune IT=Sorbo montano
 +
|sinonimo=Farinaccio
 
|origine=Europa
 
|origine=Europa
|altezza=8 - 10 m
+
|altezza=8 - 25 m
 
|Category=Piante forestali, Piante ornamentali, Alberi
 
|Category=Piante forestali, Piante ornamentali, Alberi
 
}}
 
}}
{{Descrizione e riconoscimento}}
+
{{Descrizione e riconoscimento
{{Caratteristiche e gestione agricola}}
+
|habitus=Ovale irregolare
 +
|pianta adulta=Albero che può raggiungere i 17-25m (spesso anche in forma di grosso arbusto). Chioma densa, tendente verso l'alto.
 +
|apparato radicale=Fittonante, A cuore
 +
|infiorescenza=Corimbo
 +
|seme=A forma di goccia (2 semi per frutto)
 +
|colore infiorescenza/fiore=Bianco
 +
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
 +
|fiore=Fiori bianchi in corimbi eretti [[File:Weilburg - Tiergarten - Mehlbeere.jpg|thumb|Weilburg - Tiergarten - Mehlbeere]] [[File:Sorbus aria flowers.JPG|thumb|Sorbus aria flowers]][[File:Sorbus aria RF.jpg|thumb|Sorbus aria RF]]
 +
|colore frutto=Rosso, Arancio
 +
|descrizione frutto=pomi tondi di colore arancio-rosso lunghi dai 10 ai 15 mm con polpa farinosa
 +
|periodo di fioritura=Maggio, Giugno
 +
|caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo
 +
|disposizione foglie=Alterne
 +
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie
 +
|forma foglie=Ovale
 +
|forma gemme=Cuneiforme
 +
|disposizione gemme=Alterne
 +
|corteccia=In gioventù liscia, grigia, poi screpolata e nero-grigia
 +
}}
 +
{{Caratteristiche e gestione agricola
 +
|stazione/diffusione=Predilige stazioni soleggiate e calde
 +
 
 +
Potatura: contenimento e secco
 +
 
 +
Parassiti: afidi, ragnetto rosso
 +
 
 +
Malattie: armillaria, fuoco batterico
 +
 
 +
Resiste bene al gelo invernale ed ha una bassa esigenza in fatto di acqua
 +
|valore ecologico=Uccelli, Biodiversità, Autoctone/Rustiche
 +
|gestione=Specie accessoria per stazioni con pini silvestri
 +
Va liberato dai concorrenti in gioventù in quanto la chioma è spiccatamente liofila
 +
|valore ornamentale=Fiore, Frutti
 +
|impiego=Selvicoltura
 +
|velocità di crescita e di sviluppo=Media
 +
|uso del legno=Buon combustibile
 +
|moltiplicazione=Da seme
 +
}}

Versione attuale delle 16:58, 24 nov 2020

Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici
Fotografia pianta
Classe
Famiglia Rosaceae
Nome comune IT Sorbo montano
Nome comune FR
Nome comune DE
Link verso info flora
Varietà/Cultivar
Sinonimo Farinaccio
Origine Europa
Altezza 8 - 25 m



Habitus

Ovale irregolare

Pianta adulta

Albero che può raggiungere i 17-25m (spesso anche in forma di grosso arbusto). Chioma densa, tendente verso l'alto.

Apparato radicale

Fittonante, A cuore

Infiorescenza

Corimbo


Seme

A forma di goccia (2 semi per frutto)

Colore infiorescenza/fiore

Bianco

Esposizione

Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila

Fiore

Fiori bianchi in corimbi eretti
Weilburg - Tiergarten - Mehlbeere
Sorbus aria flowers
Sorbus aria RF

Colore frutto

Rosso, Arancio

Descrizione frutto

pomi tondi di colore arancio-rosso lunghi dai 10 ai 15 mm con polpa farinosa

Periodo di fioritura

Maggio, Giugno

Caratteristiche fogliame

Caduco/deciduo

Disposizione foglie

Alterne

Tipi di foglie

Semplice/intere latifoglie

Forma foglie

Ovale

Forma Gemme

Cuneiforme

Disposizione gemme

Alterne

Corteccia

In gioventù liscia, grigia, poi screpolata e nero-grigia





Stazione/diffusione

Predilige stazioni soleggiate e calde

Potatura: contenimento e secco

Parassiti: afidi, ragnetto rosso

Malattie: armillaria, fuoco batterico

Resiste bene al gelo invernale ed ha una bassa esigenza in fatto di acqua

Valore ecologico

Uccelli, Biodiversità, Autoctone/Rustiche




Gestione

Specie accessoria per stazioni con pini silvestri Va liberato dai concorrenti in gioventù in quanto la chioma è spiccatamente liofila

Valore ornamentale

Fiore, Frutti

Impiego

Selvicoltura

Velocità di crescita e di sviluppo

Media

Uso del legno

Buon combustibile

Moltiplicazione

Da seme