Differenze tra le versioni di "Taxus baccata 'Fastigiata Robusta'"
| (3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
|Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | |Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Eretto colonnare |
| + | |colore infiorescenza/fiore=Giallo-verdastro | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila, Ombra/sciafila | ||
| + | |fiore=Color giallo poco apparisente in piccoli coni [[File:Taxus baccata Fastigiata Robusta 0zz.jpg|thumb|Taxus baccata Fastigiata Robusta 0zz]][[File:Taxus baccata Fastigiata Robusta 1zz.jpg|thumb|Taxus baccata Fastigiata Robusta 1zz]] | ||
| + | |frutto=Bacca | ||
| + | |colore frutto=Rosso | ||
| + | |descrizione frutto=Singoli semi con arillo rosso, succoso che è l'unica parte della pianta non velenosa | ||
| + | |periodo di fioritura=Marzo, Aprile | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente | ||
| + | |disposizione foglie=Distiche | ||
| + | |tipi di foglie=Aghiforme aghi singoli | ||
| + | |forma foglie=Aghiforme | ||
| + | |descrizione foglia=Color verde scuro a inserzione radiale (radiale) | ||
| + | |corteccia=Color porpora marrone, verdognola suoi cacci giovani | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |valore alimentare/tossicità=Tossico per l'uomo | ||
| + | |valore ecologico=Uccelli | ||
| + | |gestione=Terreno da giardino mediamente fertile e drenato | ||
| + | |||
| + | Potatura: leggero contenimento della forma se necessario | ||
| + | |||
| + | Parassiti: cocciniglia | ||
| + | |||
| + | Malattia: ev. marciume radicale | ||
| + | |||
| + | Consigliata una legatura di contenimento prima dell'inverno | ||
| + | |valore ornamentale=Frutti, Forma | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Siepi, Vasche/vaso | ||
| + | |moltiplicazione=Talea e innesto | ||
| + | }} | ||
Versione attuale delle 13:20, 28 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | taxaceae |
| Nome comune IT | Tasso fastigiato |
| Varietà/Cultivar | 'Fastigiata Robusta' |
| Origine | America, orticola |
| Altezza | 3 - 6 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Colore infiorescenza/fiore
- 3 Esposizione
- 4 Fiore
- 5 Frutto
- 6 Colore frutto
- 7 Descrizione frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Corteccia
- 15 Valore alimentare/tossicità
- 16 Valore ecologico
- 17 Gestione
- 18 Valore ornamentale
- 19 Impiego
- 20 Moltiplicazione
Habitus
Eretto colonnare
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila, Ombra/sciafila
Fiore
Color giallo poco apparisente in piccoli coniFrutto
Bacca
Colore frutto
Rosso
Descrizione frutto
Singoli semi con arillo rosso, succoso che è l'unica parte della pianta non velenosa
Periodo di fioritura
Marzo, Aprile
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Distiche
Tipi di foglie
Aghiforme aghi singoli
Forma foglie
Aghiforme
Descrizione foglia
Color verde scuro a inserzione radiale (radiale)
Corteccia
Color porpora marrone, verdognola suoi cacci giovani
Valore alimentare/tossicità
Tossico per l'uomo
Valore ecologico
Uccelli
Gestione
Terreno da giardino mediamente fertile e drenato
Potatura: leggero contenimento della forma se necessario
Parassiti: cocciniglia
Malattia: ev. marciume radicale
Consigliata una legatura di contenimento prima dell'inverno
Valore ornamentale
Frutti, Forma
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Siepi, Vasche/vaso
Moltiplicazione
Talea e innesto