Differenze tra le versioni di "Chamaerops humilis"
Da Piante.
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
}} | }} | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| − | |habitus=Eretto e ramificato [[File:Chamaerops humilis (Zingaro)016.jpg|thumb|Chamaerops humilis (Zingaro)016]] | + | |habitus=Eretto e ramificato [[File:Chamaerops humilis (Zingaro)016.jpg|thumb|Chamaerops humilis (Zingaro)016]][[File:Chamaerops humilis (male flowers).jpg|thumb|Chamaerops humilis (male flowers)]][[File:Chamaerops humilis 03.jpg|thumb|Chamaerops humilis 03]][[File:Es Saulonar 04.jpg|thumb|Es Saulonar 04]] |
|apparato radicale=Fascicolato | |apparato radicale=Fascicolato | ||
|infiorescenza=Grappolo | |infiorescenza=Grappolo | ||
| Riga 14: | Riga 14: | ||
|fiore=Infiorescenza a spadice | |fiore=Infiorescenza a spadice | ||
|frutto=Bacca | |frutto=Bacca | ||
| − | |colore frutto=Bruno | + | |colore frutto=Bruno |
|periodo di fioritura=Aprile, Maggio, Giugno | |periodo di fioritura=Aprile, Maggio, Giugno | ||
| − | | | + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente |
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
|forma foglie=A ventaglio | |forma foglie=A ventaglio | ||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
}} | }} | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| − | |gestione= | + | |gestione=Terreni ben drenati e neutri |
| − | Terreni ben drenati e neutri | + | |
| + | Potatura: eliminare le foglie secche | ||
|impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Vasche/vaso | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Vasche/vaso | ||
|moltiplicazione=Semina, divisione dei giovani germogli | |moltiplicazione=Semina, divisione dei giovani germogli | ||
}} | }} | ||
Versione attuale delle 18:04, 14 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Arecaceae |
| Nome comune IT | Palma nana |
| Origine | Mediterraneo |
| Altezza | 3 - 6 m |
Indice
Habitus
Eretto e ramificato
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Grappolo
Colore infiorescenza/fiore
Giallo
Esposizione
Sole/eliofila, Molto soleggiato
Fiore
Infiorescenza a spadice
Frutto
Bacca
Colore frutto
Bruno
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
A ventaglio
Descrizione foglia
A ventaglio con picciolo semicilindrico e spinoso
Gestione
Terreni ben drenati e neutri
Potatura: eliminare le foglie secche
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Vasche/vaso
Moltiplicazione
Semina, divisione dei giovani germogli