Differenze tra le versioni di "Erica carnea"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Ericaceae |nome comune IT=Erica carnicina - Scopina |origine=Europa, indigena |altezza=20 - 50 cm |Categor...") |
|||
| (8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
|Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | |Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Prostrato con rami eretti e ascendenti |
| + | |infiorescenza=Racemo | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Ovali con stami sporgenti [[File:Erica carnea 002.JPG|thumb|Erica carnea 002]] [[File:Schneeheide (Erica Carnea).jpg|thumb|Schneeheide (Erica Carnea)]][[File:Erica carnea IMG 0919.JPG|thumb|Erica carnea IMG 0919]] | ||
| + | |frutto=Capsula | ||
| + | |periodo di fioritura=Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Dicembre | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente | ||
| + | |tipi di foglie=Aghiforme a mazzetti di cinque | ||
| + | |forma foglie=Lanceolata | ||
| + | |corteccia=Color rosso bruno | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Terreno umoso tendenzialmente acido | ||
| + | |||
| + | Pulizia: secco ed eventuale contenimento | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore | ||
| + | |impiego=Bordure | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, talea | ||
| + | }} | ||
Versione attuale delle 11:41, 15 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Ericaceae |
| Nome comune IT | Erica carnicina - Scopina |
| Origine | Europa, indigena |
| Altezza | 20 - 50 cm |
Indice
Habitus
Prostrato con rami eretti e ascendenti
Infiorescenza
Racemo
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Ovali con stami sporgentiFrutto
Capsula
Periodo di fioritura
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Dicembre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Tipi di foglie
Aghiforme a mazzetti di cinque
Forma foglie
Lanceolata
Corteccia
Color rosso bruno
Gestione
Terreno umoso tendenzialmente acido
Pulizia: secco ed eventuale contenimento
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Bordure
Moltiplicazione
Semina, talea