Differenze tra le versioni di "Arbutus unedo"
Da Piante.
								
												
				 (Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Ericaceae |nome comune IT=Corbezzolo |origine=Europa meridionale |altezza=2 - 8 M }} {{Descrizione e ricon...")  | 
				|||
| (7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
|nome comune IT=Corbezzolo  | |nome comune IT=Corbezzolo  | ||
|origine=Europa meridionale  | |origine=Europa meridionale  | ||
| − | |altezza=2 - 8   | + | |altezza=2 - 8 m  | 
| + | |Category=Piante ornamentali, Alberi  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{Descrizione e riconoscimento  | ||
| + | |habitus=Portamento cespuglioso  | ||
| + | |infiorescenza=Grappolo  | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco  | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila  | ||
| + | |fiore=in grappoli / pannocchie ricurve, color bianco a volte sfumati di rosa  [[File:Erdbeerbaum Sardinien.jpg|thumb|Erdbeerbaum Sardinien]][[File:Arbutus unedo off Bayshore Drive at Coal Harbour.jpg|thumb|Arbutus unedo off Bayshore Drive at Coal Harbour]][[File:A.unedo-flores-1.JPG|thumb|A.unedo-flores-1]][[File:Gardenology.org-IMG 0228 hunt07mar.jpg|thumb|Gardenology.org-IMG 0228 hunt07mar]]  | ||
| + | |colore frutto=Rosso  | ||
| + | |periodo di fioritura=Gennaio, Febbraio, Marzo, Ottobre, Novembre, Dicembre  | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente  | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne  | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie  | ||
| + | |forma foglie=Ovale  | ||
| + | |descrizione foglia=Color verde scuro lucido con bordo seghettato  | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne  | ||
| + | |corteccia=Rugosa color arancio rossastro  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola  | ||
| + | |valore ecologico=Uccelli  | ||
| + | |gestione=Terreni fertili e ben drenati  | ||
| + | |||
| + | Potatura: di contenimento e secco  | ||
| + | |||
| + | Parassiti: ragnetto rosso  | ||
| + | |||
| + | Nelle zone con basse temperature invernali da proteggere  | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore, Frutti  | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole  | ||
| + | |moltiplicazione=Semina e talea  | ||
| + | |altre particolarità=Piantare al sole e in zone riparate  | ||
}}  | }}  | ||
| − | |||
| − | |||
Versione attuale delle 11:15, 14 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Ericaceae | 
| Nome comune IT | Corbezzolo | 
| Origine | Europa meridionale | 
| Altezza | 2 - 8 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
 - 2 Infiorescenza
 - 3 Colore infiorescenza/fiore
 - 4 Esposizione
 - 5 Fiore
 - 6 Colore frutto
 - 7 Periodo di fioritura
 - 8 Caratteristiche fogliame
 - 9 Disposizione foglie
 - 10 Tipi di foglie
 - 11 Forma foglie
 - 12 Descrizione foglia
 - 13 Disposizione gemme
 - 14 Corteccia
 - 15 Valore ecologico
 - 16 Gestione
 - 17 Valore ornamentale
 - 18 Impiego
 - 19 Moltiplicazione
 - 20 Altre particolarità
 
Habitus
Portamento cespuglioso
 
Infiorescenza
Grappolo
 
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
in grappoli / pannocchie ricurve, color bianco a volte sfumati di rosaColore frutto
Rosso
Periodo di fioritura
Gennaio, Febbraio, Marzo, Ottobre, Novembre, Dicembre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Color verde scuro lucido con bordo seghettato
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Rugosa color arancio rossastro
 
 
 
Valore ecologico
Uccelli
 
 
 
Gestione
Terreni fertili e ben drenati
Potatura: di contenimento e secco
Parassiti: ragnetto rosso
Nelle zone con basse temperature invernali da proteggere
Valore ornamentale
Fiore, Frutti
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole
Moltiplicazione
Semina e talea
Altre particolarità
Piantare al sole e in zone riparate