Differenze tra le versioni di "Eucalyptus gunnii"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Myrtaceae |nome comune IT=Eucalipto |sinonimo=Eucaliptus divaricata |origine=Tasmania |altezza=12 - 14 M }...") |
|||
(13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
|famiglia=Myrtaceae | |famiglia=Myrtaceae | ||
|nome comune IT=Eucalipto | |nome comune IT=Eucalipto | ||
− | |sinonimo= | + | |sinonimo=Eucalyptus divaricata |
|origine=Tasmania | |origine=Tasmania | ||
− | |altezza=12 - 14 | + | |altezza=12 - 14 m |
+ | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
+ | }} | ||
+ | {{Descrizione e riconoscimento | ||
+ | |habitus=Chioma ovale e irregolare | ||
+ | |infiorescenza=Ombrella | ||
+ | |colore infiorescenza/fiore=Bianco | ||
+ | |esposizione=Sole/eliofila, Molto soleggiato | ||
+ | |fiore=color bianco crema riuniti a 3 in ombrelle [[File:Eucalyptus gunnii.jpg|thumb|Eucalyptus gunnii]][[File:Eucalyptus gunni flowers.jpg|thumb|Eucalyptus gunni flowers]][[File:Eucalyptus gunni 'Silver Drop' Branch 1600px.jpg|thumb|Eucalyptus gunni 'Silver Drop' Branch 1600px]] | ||
+ | |frutto=Capsula | ||
+ | |colore frutto=Bruno chiaro | ||
+ | |periodo di fioritura=Luglio, Agosto | ||
+ | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente | ||
+ | |disposizione foglie=Opposte | ||
+ | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
+ | |forma foglie=Ovale | ||
+ | |descrizione foglia=color grigîo - verde - bluastro e aromatico, il fogliame degli esemplari giovani è ovale e di color verde; negli esemplari adulti tende a essere più lanceolato e assume una colorazione più scura | ||
+ | |disposizione gemme=Opposte | ||
+ | }} | ||
+ | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
+ | |gestione=Terreno ben drenato da neutro a acido | ||
+ | |||
+ | Potatura: a fine estate per contenere la forma | ||
+ | |||
+ | Parassiti: cocciniglie | ||
+ | |||
+ | Malattie: marciume del colletto | ||
+ | |||
+ | Piantare in zone temperate | ||
+ | |valore ornamentale=Corteccia | ||
+ | |velocità di crescita e di sviluppo=Rapida | ||
+ | |uso del legno=Recinzioni, paleria e mobili per il tipico color rosso | ||
+ | |moltiplicazione=Semina | ||
+ | |altre particolarità=Importanti proprietà curative, proteggere in inverno nelle zone con forti gelate | ||
}} | }} | ||
− | |||
− |
Versione attuale delle 13:01, 14 feb 2021
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Myrtaceae |
Nome comune IT | Eucalipto |
Sinonimo | Eucalyptus divaricata |
Origine | Tasmania |
Altezza | 12 - 14 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Disposizione gemme
- 15 Gestione
- 16 Valore ornamentale
- 17 Velocità di crescita e di sviluppo
- 18 Uso del legno
- 19 Moltiplicazione
- 20 Altre particolarità
Habitus
Chioma ovale e irregolare
Infiorescenza
Ombrella
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila, Molto soleggiato
Fiore
color bianco crema riuniti a 3 in ombrelleFrutto
Capsula
Colore frutto
Bruno chiaro
Periodo di fioritura
Luglio, Agosto
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
color grigîo - verde - bluastro e aromatico, il fogliame degli esemplari giovani è ovale e di color verde; negli esemplari adulti tende a essere più lanceolato e assume una colorazione più scura
Disposizione gemme
Opposte
Gestione
Terreno ben drenato da neutro a acido
Potatura: a fine estate per contenere la forma
Parassiti: cocciniglie
Malattie: marciume del colletto
Piantare in zone temperate
Valore ornamentale
Corteccia
Velocità di crescita e di sviluppo
Rapida
Uso del legno
Recinzioni, paleria e mobili per il tipico color rosso
Moltiplicazione
Semina
Altre particolarità
Importanti proprietà curative, proteggere in inverno nelle zone con forti gelate