Differenze tra le versioni di "Robinia pseudoacacia 'Umbraculifera'"
Da Piante.
| Riga 7: | Riga 7: | ||
|Category=Piante ornamentali, Alberi | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Globoso e compatto |
| + | |infiorescenza=Racemo | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila | ||
| + | |fiore=Fiorisce raramente | ||
| + | |periodo di fioritura=Maggio, Giugno | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne | ||
| + | |tipi di foglie=Composte latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Composta | ||
| + | |descrizione foglia=Composta da 11-21 foglioline ovate | ||
| + | |corteccia=Grigio - bruno solcata | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Si adatta a tutti i terreni da giardino | ||
| + | Potatura: contenimento e secco | ||
| + | |valore ornamentale=Forma | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Viale alberato | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, talea e innesto | ||
| + | |altre particolarità=Meno spinosa della specie tipica | ||
| + | }} | ||
Versione delle 17:04, 31 lug 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Fabaceae / Leguminosae |
| Nome comune IT | Robinia a ombrella |
| Varietà/Cultivar | 'Umbraculifera' |
| Origine | Austria, Orticola |
| Altezza | 4 - 6 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Periodo di fioritura
- 7 Caratteristiche fogliame
- 8 Disposizione foglie
- 9 Tipi di foglie
- 10 Forma foglie
- 11 Descrizione foglia
- 12 Corteccia
- 13 Gestione
- 14 Valore ornamentale
- 15 Impiego
- 16 Moltiplicazione
- 17 Altre particolarità
Habitus
Globoso e compatto
Infiorescenza
Racemo
Colore infiorescenza/fiore
Bianco
Esposizione
Sole/eliofila
Fiore
Fiorisce raramente
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Composte latifoglie
Forma foglie
Composta
Descrizione foglia
Composta da 11-21 foglioline ovate
Corteccia
Grigio - bruno solcata
Gestione
Si adatta a tutti i terreni da giardino Potatura: contenimento e secco
Valore ornamentale
Forma
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Viale alberato
Moltiplicazione
Semina, talea e innesto
Altre particolarità
Meno spinosa della specie tipica