Differenze tra le versioni di "Ficus carica"
m (Sostituzione testo - "caretteristiche fogliame" con "caratteristiche fogliame") |
|||
Riga 11: | Riga 11: | ||
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
|fiore=Molto piccoli all'interno del ricettacolo quindi nonfacilmente visibili | |fiore=Molto piccoli all'interno del ricettacolo quindi nonfacilmente visibili | ||
− | |frutto=Achenio | + | |frutto=Achenio [[File:Ficus carica 005.jpg|thumb|Ficus carica 005]] |
|colore frutto=Verde, Violetto | |colore frutto=Verde, Violetto | ||
|periodo di fioritura=Giugno, Luglio, Agosto | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio, Agosto | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
|forma foglie=Palmata | |forma foglie=Palmata | ||
− | |descrizione foglia=Grande con 3 -5 lobi verde intenso sopra e più chiare sotto | + | |descrizione foglia=Grande con 3 -5 lobi verde intenso sopra e più chiare sotto [[File:Ficus carica 007.JPG|thumb|Ficus carica 007]] |
|forma gemme=Appuntita | |forma gemme=Appuntita | ||
|disposizione gemme=Alterne | |disposizione gemme=Alterne |
Versione delle 13:51, 11 set 2018
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Moraceae |
Nome comune IT | Fico |
Origine | Mediterraneo |
Altezza | 6 - 7 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Colore infiorescenza/fiore
- 3 Esposizione
- 4 Fiore
- 5 Frutto
- 6 Colore frutto
- 7 Periodo di fioritura
- 8 Caratteristiche fogliame
- 9 Disposizione foglie
- 10 Tipi di foglie
- 11 Forma foglie
- 12 Descrizione foglia
- 13 Forma Gemme
- 14 Disposizione gemme
- 15 Corteccia
- 16 Valore alimentare/tossicità
- 17 Valore ecologico
- 18 Gestione
- 19 Valore ornamentale
- 20 Impiego
- 21 Uso del legno
- 22 Moltiplicazione
- 23 Altre particolarità
Habitus
Allargato
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Molto piccoli all'interno del ricettacolo quindi nonfacilmente visibili
Frutto
Colore frutto
Verde, Violetto
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Agosto
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Palmata
Descrizione foglia
Grande con 3 -5 lobi verde intenso sopra e più chiare sottoForma Gemme
Appuntita
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Color grigio cenere e liscia
Valore alimentare/tossicità
Commestibile
Valore ecologico
Uccelli
Gestione
Si adatta a tutti i terreni drenati, a volte anche aridi Parassiti: cocciniglia Malattie: atracnosi Potatura: leggera riduzione / sfoltimento e il secco Zone riparate
Valore ornamentale
Frutti
Impiego
Isolato
Uso del legno
Color biancastro, di scarso utilizzo in quanto tenero
Moltiplicazione
Semina e talea
Altre particolarità
Apparato radicale molto sviluppato e visibile in superficie. Staccando i piccioli delle foglie si nota il latice bianco che al contatto può causare allergie cutanee.