Differenze tra le versioni di "Thuja occidentalis 'Smaragd'"
Da Piante.
								
												
				m (Sostituzione testo - "caretteristiche fogliame" con "caratteristiche fogliame")  | 
				|||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
|colore infiorescenza/fiore=Rosso, Giallo  | |colore infiorescenza/fiore=Rosso, Giallo  | ||
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila  | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila  | ||
| − | |fiore=Insignificante  | + | |fiore=Insignificante  [[File:Lebensbaum-Smaragd-Thuja-occidentalis-Smaragd.jpg|thumb|Lebensbaum-Smaragd-Thuja-occidentalis-Smaragd]][[File:Thuja occidentalis Smaragd 2zz.jpg|thumb|Thuja occidentalis Smaragd 2zz]]  | 
|frutto=Pigne  | |frutto=Pigne  | ||
|periodo di fioritura=Marzo, Aprile  | |periodo di fioritura=Marzo, Aprile  | ||
Versione delle 13:09, 28 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Cupressaceae | 
| Nome comune IT | Tuia occidentale - Albero della vita | 
| Origine | Canada, America | 
| Altezza | 4 - 8 m | 
 
Indice
Habitus
Portamento piramidale eretto, compatto
 
 
 
Colore infiorescenza/fiore
Rosso, Giallo
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
InsignificanteFrutto
Pigne
Periodo di fioritura
Marzo, Aprile
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Squamiforme
Forma foglie
Squamata
Descrizione foglia
Squamato piatto color verde brillante che emana un forte odore tipico
Corteccia
Sfilacciata color arancio - marrone
 
 
 
 
 
 
Gestione
Terreno da giardino fresco e neutro Parassiti: cocciniglia, minatrice Potaura di contenimento, formale per le siepi geometriche
 
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepi, Vasche/vaso
Moltiplicazione
Semina, talea
Altre particolarità
Frutti chiamati anche strobili