Differenze tra le versioni di "Taxus baccata"
Da Piante.
m (Sostituzione testo - "caretteristiche fogliame" con "caratteristiche fogliame") |
|||
Riga 7: | Riga 7: | ||
}} | }} | ||
{{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
− | |habitus=Conico allargato, fitto | + | |habitus=Conico allargato, fitto [[File:Taxus baccata tree.jpg|thumb|Taxus baccata tree]] |
|apparato radicale=Fittonante, A cuore | |apparato radicale=Fittonante, A cuore | ||
|colore infiorescenza/fiore=Giallo-verdastro | |colore infiorescenza/fiore=Giallo-verdastro | ||
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila, Ombra/sciafila | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila, Ombra/sciafila | ||
|fiore=Fiori in strobili globosi insignificante | |fiore=Fiori in strobili globosi insignificante | ||
− | |frutto=Bacca | + | |frutto=Bacca [[File:Yew Berries.jpg|thumb|Yew Berries]] [[File:Taxus bacata 52.jpg|thumb|Taxus bacata 52]] |
|colore frutto=Rosso | |colore frutto=Rosso | ||
|periodo di fioritura=Marzo, Aprile, Maggio | |periodo di fioritura=Marzo, Aprile, Maggio |
Versione delle 15:44, 12 set 2018
Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
---|---|
Famiglia | Taxodiaceae |
Nome comune IT | Tasso comune |
Origine | Europa, indigena |
Altezza | 8 - 15 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Caratteristiche fogliame
- 10 Disposizione foglie
- 11 Tipi di foglie
- 12 Forma foglie
- 13 Descrizione foglia
- 14 Corteccia
- 15 Valore alimentare/tossicità
- 16 Valore ecologico
- 17 Gestione
- 18 Impiego
- 19 Moltiplicazione
- 20 Altre particolarità
Habitus
Conico allargato, fitto
Apparato radicale
Fittonante, A cuore
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila, Ombra/sciafila
Fiore
Fiori in strobili globosi insignificante
Frutto
"Bacca " non è nell'elenco (Drupa, Capsula, Bacca, Esperidio, Pigne, Samara, Noce, Galbulo, Bacello/Legume, Siliqua, ...) dei valori consentiti per la proprietà "Frutto".
Colore frutto
Rosso
Periodo di fioritura
Marzo, Aprile, Maggio
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Distiche
Tipi di foglie
Aghiforme aghi singoli
Forma foglie
Aghiforme
Descrizione foglia
A spirale o distiche verde scuro sopra, più chiare sotto
Corteccia
Marrone / rossiccia
Valore alimentare/tossicità
Tossico per l'uomo
Valore ecologico
Autoctone/Rustiche
Gestione
Potaura di contenimento, formale per le siepi geometriche Terreno fresco, drenato e neutro Parassiti: cocciniglia, oziorrinco Malattie: marciume
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepi, Siepe mista libera, Vasche/vaso, Giardini naturalistici, Sotto bosco, Selvicoltura
Moltiplicazione
Semina, talea
Altre particolarità
La parte rossa e carnosa del frutto (arillo) è l'unica parte della pianta non velenosa