Differenze tra le versioni di "Abelia grandiflora"
Da Piante.
| Riga 9: | Riga 9: | ||
|habitus=Prima eretto poi espanso e globoso [[File:Abelia x grandiflora 01.jpg|thumb|Abelia x grandiflora 01]] | |habitus=Prima eretto poi espanso e globoso [[File:Abelia x grandiflora 01.jpg|thumb|Abelia x grandiflora 01]] | ||
|apparato radicale=Fascicolato | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| − | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa | + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa [[File:Abelia grandiflora A.jpg|thumb|Abelia grandiflora A]] |
}} | }} | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
|impiego=Bordure | |impiego=Bordure | ||
}} | }} | ||
Versione delle 09:08, 25 giu 2019
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Caprifoliaceae |
| Nome comune IT | Abelia |
| Origine | Orticola |
| Altezza | 1-3 m |
Habitus
Prima eretto poi espanso e globoso
Apparato radicale
Fascicolato
Colore infiorescenza/fiore
Bianco,"Rosa " non è nell'elenco (Bianco, Rosa, Rosso, Violetto, Giallo, Arancione, Blu, Azzurro, Salmone, Malva, ...) dei valori consentiti per la proprietà "Colore infiorescenza/fiore".
Impiego
Bordure