Differenze tra le versioni di "Cytisus x praecox"
Da Piante.
| Riga 11: | Riga 11: | ||
|colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosso | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosso | ||
|esposizione=Molto soleggiato | |esposizione=Molto soleggiato | ||
| − | |fiore=Papilionacei lungo tutto il ramo | + | |fiore=Papilionacei lungo tutto il ramo |
|frutto=Bacello/Legume | |frutto=Bacello/Legume | ||
|colore frutto=Bruno scuro, Blu nerastro | |colore frutto=Bruno scuro, Blu nerastro | ||
Versione delle 19:44, 5 apr 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Fabaceae |
| Nome comune IT | Citiso precoce |
| Origine | Nord-Est Europa |
| Altezza | 1 - 1,5 |
Indice
Habitus
Eretto poi allargato
Apparato radicale
Fascicolato
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosso
Esposizione
Molto soleggiato
Fiore
Papilionacei lungo tutto il ramo
Frutto
Bacello/Legume
Colore frutto
Bruno scuro, Blu nerastro
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Lanceolata
Corteccia
Color verde grigiastro sui rami giovani, più bruno grigiastro sul legno vecchio.
Gestione
Terreno tendenzialmente acido e secco Potatura di ringiovanimento dopo al fioritura
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Vasche/vaso
Moltiplicazione
semina, talea, propaggine
Altre particolarità
La sezione dei giovani rami è più cilidrica e non a "costolature" come nel Cytisus scoparius.