Differenze tra le versioni di "Rhamnus cathartica"
Da Piante.
								
												
				| Riga 8: | Riga 8: | ||
| {{Descrizione e riconoscimento | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| |habitus=Eretto e irregolare | |habitus=Eretto e irregolare | ||
| − | |pianta adulta=Grosso arbusto con chioma rada  [[File:Rhamnus cathartica für Wikipedia.jpg|thumb|Rhamnus cathartica für Wikipedia]][[File:Rhamnus cathartica RF.jpg|thumb|Rhamnus cathartica RF]] | + | |pianta adulta=Grosso arbusto con chioma rada  [[File:Rhamnus catharthica tree size.jpg|thumb|Rhamnus catharthica tree size]][[File:Rhamnus cathartica für Wikipedia.jpg|thumb|Rhamnus cathartica für Wikipedia]][[File:Rhamnus cathartica RF.jpg|thumb|Rhamnus cathartica RF]] | 
| |apparato radicale=Fascicolato | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| |infiorescenza=Mazzetto | |infiorescenza=Mazzetto | ||
Versione delle 18:34, 7 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Rhamnaceae | 
| Nome comune IT | Spino cervino | 
| Origine | Europa, Africa, Asia | 
| Altezza | 3 - 6 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
- 2 Pianta adulta
- 3 Apparato radicale
- 4 Infiorescenza
- 5 Seme
- 6 Colore infiorescenza/fiore
- 7 Fiore
- 8 Frutto
- 9 Colore frutto
- 10 Descrizione frutto
- 11 Periodo di fioritura
- 12 Caratteristiche fogliame
- 13 Tipi di foglie
- 14 Forma foglie
- 15 Corteccia
- 16 Longevità
- 17 Valore alimentare/tossicità
- 18 Stazione/diffusione
- 19 Valore ecologico
- 20 Gestione
- 21 Impiego
- 22 Moltiplicazione
- 23 Altre particolarità
Habitus
Eretto e irregolare
Pianta adulta
Grosso arbusto con chioma radaApparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Mazzetto
 
Seme
4 semi per frutto
Colore infiorescenza/fiore
Giallo, Verde, Giallo-verdastro
Fiore
glomerulo
Frutto
Drupa
Colore frutto
Nero, Blu
Descrizione frutto
Drupe nero bluastre velenose.
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Corteccia
nerastra
Longevità
Molto longeva
 
Valore alimentare/tossicità
Tossico per l'uomo
Stazione/diffusione
Su suoli calcarei, non compattati e/o sassosi. Esigente in fatto di calore, poco esigente per quanto attiene all'acqua
Valore ecologico
Uccelli, Insetti, Biodiversità
 
 
 
Gestione
Terreno da neutro a calcare Potatura: eventuale sfoltimento e riduzione
 
Impiego
Siepe mista libera, Selvicoltura
Moltiplicazione
Semina, talea e propaggine
Altre particolarità
Importante zona di rifugio per uccelli, insetti e piccoli mammiferi





