Differenze tra le versioni di "Pinus parviflora 'Glauca'"
Da Piante.
| Riga 24: | Riga 24: | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
|gestione=Terreno fresco e neutro | |gestione=Terreno fresco e neutro | ||
| − | Parassiti: | + | |
| + | Potatura: contenimento | ||
| + | |||
| + | Parassiti: afidi | ||
| + | |||
Malattie: ruggine e armillaria | Malattie: ruggine e armillaria | ||
| − | |||
|valore ornamentale=Frutti, Forma | |valore ornamentale=Frutti, Forma | ||
|impiego=Isolato, Associazione/aiuole | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole | ||
|moltiplicazione=Semina, innesto | |moltiplicazione=Semina, innesto | ||
}} | }} | ||
Versione attuale delle 15:28, 21 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Pinaceae |
| Nome comune IT | Pino giapponese |
| Varietà/Cultivar | 'Glauca' |
| Origine | Giappone |
| Altezza | 7 - 15 m |
Indice
Habitus
Prima conico poi più espanso
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
InsignificanteFrutto
Pigne
Colore frutto
Rosso, Bruno
Descrizione frutto
Coni ovoidali lunghi 5-7 cm
Periodo di fioritura
Marzo, Aprile
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Tipi di foglie
Aghiforme a mazzetti di cinque
Forma foglie
Aghiforme
Descrizione foglia
Molto decorativo, contorto color grigio bluastro e lungo 4-7 cm
Corteccia
Squamosa color bruno
Gestione
Terreno fresco e neutro
Potatura: contenimento
Parassiti: afidi
Malattie: ruggine e armillaria
Valore ornamentale
Frutti, Forma
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole
Moltiplicazione
Semina, innesto