Differenze tra le versioni di "Fagus sylvatica"
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | {{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | ||
|fotografia pianta=FIRST-FLL-HYDRO-DYNAMICS17-Color.png | |fotografia pianta=FIRST-FLL-HYDRO-DYNAMICS17-Color.png | ||
| − | |famiglia= | + | |famiglia=Fagaceae |
|nome comune IT=Faggio | |nome comune IT=Faggio | ||
|nome comune FR=Hêtre | |nome comune FR=Hêtre | ||
|nome comune DE=Buche | |nome comune DE=Buche | ||
| + | |altezza=max. 45m | ||
|Category=Piante forestali, Piante ornamentali, Alberi | |Category=Piante forestali, Piante ornamentali, Alberi | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |apparato radicale=Fittonante, A cuore |
| + | |infiorescenza=Amento | ||
| + | |seme=A sezione triangolare con pareti robuste e lucide | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Altro | ||
| + | |esposizione=Ombra/sciafila | ||
| + | |fiore=Unisessuato, colore verde/marrone | ||
| + | |colore frutto=Marrone | ||
| + | |periodo di fioritura=Aprile, Maggio | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | |descrizione foglia=Foglie giovani con margine leggermente peloso | ||
| + | |forma gemme=Appuntita | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
| + | |corteccia=Colore grigio argenteo, liscia e sottile anche in tarda età | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |longevità=Molto longeva | ||
| + | |stazione/diffusione=Distribuzione: tra i 400 e i 1500 ms.l.m. | ||
| + | Necessita di terreno fresco, e preferisce terreni profondi e calcarei. | ||
| + | Si trova principalmente nella fascia di transizione tra i boschi misti di latifoglie e le peccete. | ||
| + | |valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale, Corteccia | ||
| + | |impiego=Selvicoltura | ||
| + | |velocità di crescita e di sviluppo=Lunga | ||
| + | |uso del legno=Poco durevole all'esterno, è duro e pesante e viene impiegato per uso interno (mobili, cucine, parquet,compensato, impiallacciature). | ||
| + | Ottimo legname da ardere (valore di combustione 100. | ||
| + | Peso specifico: 0.70/0.80 | ||
| + | |altre particolarità=Il fogliame si decompone piuttosto rapidamente e contribuisce a migliorare la qualità del suolo. | ||
| + | }} | ||
Versione delle 10:24, 22 giu 2017
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Fotografia pianta | 150px |
| Famiglia | Fagaceae |
| Nome comune IT | Faggio |
| Nome comune FR | Hêtre |
| Nome comune DE | Buche |
| Altezza | max. 45m |
Indice
- 1 Apparato radicale
- 2 Infiorescenza
- 3 Seme
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Colore frutto
- 8 Periodo di fioritura
- 9 Disposizione foglie
- 10 Tipi di foglie
- 11 Forma foglie
- 12 Descrizione foglia
- 13 Forma Gemme
- 14 Disposizione gemme
- 15 Corteccia
- 16 Longevità
- 17 Stazione/diffusione
- 18 Valore ornamentale
- 19 Impiego
- 20 Velocità di crescita e di sviluppo
- 21 Uso del legno
- 22 Altre particolarità
Apparato radicale
Fittonante, A cuore
Infiorescenza
Amento
Seme
A sezione triangolare con pareti robuste e lucide
Colore infiorescenza/fiore
Altro
Esposizione
Ombra/sciafila
Fiore
Unisessuato, colore verde/marrone
Colore frutto
Marrone
Periodo di fioritura
Aprile, Maggio
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Foglie giovani con margine leggermente peloso
Forma Gemme
Appuntita
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Colore grigio argenteo, liscia e sottile anche in tarda età
Longevità
Molto longeva
Stazione/diffusione
Distribuzione: tra i 400 e i 1500 ms.l.m. Necessita di terreno fresco, e preferisce terreni profondi e calcarei. Si trova principalmente nella fascia di transizione tra i boschi misti di latifoglie e le peccete.
Valore ornamentale
Fogliame colorazione autunnale, Corteccia
Impiego
Selvicoltura
Velocità di crescita e di sviluppo
Lunga
Uso del legno
Poco durevole all'esterno, è duro e pesante e viene impiegato per uso interno (mobili, cucine, parquet,compensato, impiallacciature). Ottimo legname da ardere (valore di combustione 100. Peso specifico: 0.70/0.80
Altre particolarità
Il fogliame si decompone piuttosto rapidamente e contribuisce a migliorare la qualità del suolo.