Differenze tra le versioni di "Caryopteris x clandonensis"
Da Piante.
								
												
				| Riga 21: | Riga 21: | ||
| }} | }} | ||
| {{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| − | |gestione=Potatura a sperone a fine inverno | + | |gestione=Terreno da giardino ben drenato | 
| − | + | Potatura a sperone a fine inverno | |
| |valore ornamentale=Fiore | |valore ornamentale=Fiore | ||
| |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Vasche/vaso | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Vasche/vaso | ||
| }} | }} | ||
Versione delle 14:34, 27 ago 2018
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Verbenaceae | 
| Nome comune IT | Caryopteris | 
| Origine | Asia orientale | 
| Altezza | 1,5 m | 
 
Indice
Habitus
compatto, eretto con ramificazioni allargate
 
Infiorescenza
Pannocchia
 
Colore infiorescenza/fiore
Blu, Azzurro
Fiore
Fiori che si formano all'ascella delle foglie e all'apice dei germogli
 
Periodo di fioritura
Agosto, Settembre, Ottobre
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Color grigio/verde e aromatica, più chiara nella pagina inferiore
Disposizione gemme
Opposte
Corteccia
Color grigio/bruno
 
 
 
 
 
 
Gestione
Terreno da giardino ben drenato Potatura a sperone a fine inverno
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Giardino roccioso, Vasche/vaso
 


