Differenze tra le versioni di "Solanum jasminoides"
Da Piante.
(Creata pagina con "{{Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici |famiglia=Solanaceae |nome comune IT=Gelsomino di notte |origine=Brasile |altezza=4 - 6 M }} {{Descrizione e riconos...") |
|||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
|nome comune IT=Gelsomino di notte | |nome comune IT=Gelsomino di notte | ||
|origine=Brasile | |origine=Brasile | ||
| − | |altezza=4 - 6 | + | |altezza=4 - 6 m |
| + | |Category=Piante ornamentali, Cespugli e arbusti | ||
| + | }} | ||
| + | {{Descrizione e riconoscimento | ||
| + | |habitus=Rampicante volubile | ||
| + | |infiorescenza=Cima | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Azzurro | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Stellati con antera dorata riuniti in cime ramificate | ||
| + | |colore frutto=Nero | ||
| + | |periodo di fioritura=Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre | ||
| + | |caretteristiche fogliame=Semipersistente | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale ellittica | ||
| + | |descrizione foglia=Lucente color verde scuro | ||
| + | |corteccia=Marrone verdastro chiaro | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Potatura di riduzione a fine inverno e contenimento | ||
| + | Buon terreno da giardino drenato | ||
| + | Parassiti: ragnetto rosso, afidi | ||
| + | In inverno da riparare o svernare in serra fredda | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Vasche/vaso | ||
| + | |moltiplicazione=Talea | ||
| + | |altre particolarità=Fiori bianchi della varietà 'Album' | ||
}} | }} | ||
| − | |||
| − | |||
Versione delle 09:59, 28 ago 2017
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Solanaceae |
| Nome comune IT | Gelsomino di notte |
| Origine | Brasile |
| Altezza | 4 - 6 m |
Indice
Habitus
Rampicante volubile
Infiorescenza
Cima
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Azzurro
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Stellati con antera dorata riuniti in cime ramificate
Colore frutto
Nero
Periodo di fioritura
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale ellittica
Descrizione foglia
Lucente color verde scuro
Corteccia
Marrone verdastro chiaro
Gestione
Potatura di riduzione a fine inverno e contenimento Buon terreno da giardino drenato Parassiti: ragnetto rosso, afidi In inverno da riparare o svernare in serra fredda
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Vasche/vaso
Moltiplicazione
Talea
Altre particolarità
Fiori bianchi della varietà 'Album'