Differenze tra le versioni di "Cercidiphyllum japonicum"
Da Piante.
| Riga 6: | Riga 6: | ||
|Category=Piante ornamentali, Alberi | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Prima eretto e piramidale poi globoso |
| + | |infiorescenza=Capolino | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Rosso | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Fioritura in stami rossi prima della fogliazione | ||
| + | |frutto=Follicolo | ||
| + | |colore frutto=Verde, Bruno | ||
| + | |periodo di fioritura=Aprile | ||
| + | |disposizione foglie=Opposte | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | |descrizione foglia=Color bronzo da giovani poi verdi e giallo - rossastre in autunno, "tondeggianti". | ||
| + | |disposizione gemme=Opposte | ||
| + | |corteccia=Color bruno chiaro, liscia e leggermente solcata | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |gestione=Terreno fertile, non calcare | ||
| + | Potatura: eventuali incroci e contenimento | ||
| + | |valore ornamentale=Fogliame colorazione autunnale | ||
| + | |moltiplicazione=Semina e talea | ||
| + | }} | ||
Versione delle 17:41, 2 set 2018
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Cercidiphyllaceae |
| Nome comune IT | Cercidiphyllum |
| Origine | Giappone |
| Altezza | 6 - 9 m |
Indice
Habitus
Prima eretto e piramidale poi globoso
Infiorescenza
Capolino
Colore infiorescenza/fiore
Rosso
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Fioritura in stami rossi prima della fogliazione
Frutto
Follicolo
Colore frutto
Verde, Bruno
Periodo di fioritura
Aprile
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Color bronzo da giovani poi verdi e giallo - rossastre in autunno, "tondeggianti".
Disposizione gemme
Opposte
Corteccia
Color bruno chiaro, liscia e leggermente solcata
Gestione
Terreno fertile, non calcare Potatura: eventuali incroci e contenimento
Valore ornamentale
Fogliame colorazione autunnale
Moltiplicazione
Semina e talea