Differenze tra le versioni di "Larix kaempferi"

Da Piante.
Riga 8: Riga 8:
 
}}
 
}}
 
{{Descrizione e riconoscimento
 
{{Descrizione e riconoscimento
|habitus=Conico[[File:Larix kaempferi Oze NP.jpg|thumb|Larix kaempferi Oze NP]]
+
|habitus=Conico[[File:Larix kaempferi Oze NP.jpg|thumb|Larix kaempferi Oze NP]] [[File:Larix kaempferi 02.jpg|thumb|Larix kaempferi 02]]
 
|infiorescenza=Cima
 
|infiorescenza=Cima
 
|colore infiorescenza/fiore=Rosso, Verde
 
|colore infiorescenza/fiore=Rosso, Verde
 
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
 
|esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
|fiore=In coni terminali color verde porpora  [[File:Japanese Larch Larix kaempferi Cone Branch 3008px.jpg|thumb|Japanese Larch Larix kaempferi Cone Branch 3008px]]
+
|fiore=In coni terminali color verde porpora  [[File:Japanese Larch Larix kaempferi Cone Branch 3008px.jpg|thumb|Japanese Larch Larix kaempferi Cone Branch 3008px]] [[File:Japanese Larch Larix Cone.JPG|thumb|Japanese Larch Larix Cone]]
 
|frutto=Pigne       
 
|frutto=Pigne       
 
|colore frutto=Bruno
 
|colore frutto=Bruno

Versione delle 11:47, 25 giu 2019

Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici
Fotografia pianta
Classe
Famiglia Pinaceae
Nome comune IT Larice del Giappone
Nome comune FR
Nome comune DE
Link verso info flora
Varietà/Cultivar
Sinonimo Larix leptolepis
Origine Giappone
Altezza 20 - 30 m



Habitus

Conico
Larix kaempferi Oze NP
Larix kaempferi 02


Infiorescenza

Cima


Colore infiorescenza/fiore

Rosso, Verde

Esposizione

Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila

Fiore

In coni terminali color verde porpora
Japanese Larch Larix kaempferi Cone Branch 3008px
Japanese Larch Larix Cone

Frutto

Pigne

Colore frutto

Bruno

Periodo di fioritura

Aprile, Maggio

Caratteristiche fogliame

Caduco/deciduo

Disposizione foglie

Verticillate

Tipi di foglie

Aghiforme a mezzetti 20/40

Forma foglie

Aghiforme

Descrizione foglia

Morbido fogliame aghiforme lungo 3-4 cm, verde da giovane poi più bluastro


Corteccia

Arancio scuro e i getti invernali particolarmente rosso porpora





Stazione/diffusione

Simile al larice europeo. Evita le zone troppo esposte al vento. La distribuzione in altezza va dai 400 ai 1000 m s.l.m.




Gestione

Terreno profondo, drenato, da neutro a acido. Ha una maggiore crescita rispetto al larice europeo ed ü interessante mescolato con faggio e carpino bianco. Meno sensibile alla concorrenza laterale ü immune al cancro.

Valore ornamentale

Frutti, Fogliame colorazione autunnale

Impiego

Isolato, Selvicoltura

Velocità di crescita e di sviluppo

Rapida

Uso del legno

Di qualità inferiore al legno del Larice comune; lavori in falegnameria, travature e serramenta.

Moltiplicazione

Semina, innesto, talea

Altre particolarità

Aghi per mazzetto leggermente più numerosi del Larice europeo