Differenze tra le versioni di "Abelia grandiflora"
Da Piante.
| Riga 9: | Riga 9: | ||
|habitus=Prima eretto poi espanso e globoso [[File:Abelia x grandiflora 01.jpg|thumb|Abelia x grandiflora 01]] [[File:Abelia grandiflora A.jpg|thumb|Abelia grandiflora A]] | |habitus=Prima eretto poi espanso e globoso [[File:Abelia x grandiflora 01.jpg|thumb|Abelia x grandiflora 01]] [[File:Abelia grandiflora A.jpg|thumb|Abelia grandiflora A]] | ||
|apparato radicale=Fascicolato | |apparato radicale=Fascicolato | ||
| − | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa | + | |infiorescenza=Cima |
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa | ||
| + | |fiore=Fiori tubolari o imbutiforme in cime apicali. | ||
| + | |periodo di fioritura=Giugno, Luglio, Settembre, Ottobre | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Sempreverde/persistente | ||
| + | |disposizione foglie=Opposte | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | |descrizione foglia=Color verde scuro lucido lunghe fino a 5 cm, opposte o talvolta in verticilli di 3 o 4. | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
}} | }} | ||
{{Caratteristiche e gestione agricola | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| − | |impiego=Bordure | + | |gestione=Buon terreno da giardino. |
| + | Potatura: Ringiovanimento e riduzione dopo la fioritura. | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Vasche/vaso, Bordure | ||
| + | |moltiplicazione=Talea | ||
| + | |altre particolarità=Teme le forti gelate. | ||
}} | }} | ||
Versione delle 14:28, 23 set 2019
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Caprifoliaceae |
| Nome comune IT | Abelia |
| Origine | Orticola |
| Altezza | 1-3 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Fiore
- 6 Periodo di fioritura
- 7 Caratteristiche fogliame
- 8 Disposizione foglie
- 9 Tipi di foglie
- 10 Forma foglie
- 11 Descrizione foglia
- 12 Disposizione gemme
- 13 Gestione
- 14 Valore ornamentale
- 15 Impiego
- 16 Moltiplicazione
- 17 Altre particolarità
Habitus
Prima eretto poi espanso e globoso
Apparato radicale
Fascicolato
Infiorescenza
Cima
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa
Fiore
Fiori tubolari o imbutiforme in cime apicali.
Periodo di fioritura
Giugno, Luglio, Settembre, Ottobre
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Opposte
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Color verde scuro lucido lunghe fino a 5 cm, opposte o talvolta in verticilli di 3 o 4.
Disposizione gemme
Alterne
Gestione
Buon terreno da giardino. Potatura: Ringiovanimento e riduzione dopo la fioritura.
Valore ornamentale
Fiore
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Siepe mista libera, Vasche/vaso, Bordure
Moltiplicazione
Talea
Altre particolarità
Teme le forti gelate.