Differenze tra le versioni di "Prunus cerasifera 'Woodi'"
| Riga 7: | Riga 7: | ||
|Category=Piante ornamentali, Alberi | |Category=Piante ornamentali, Alberi | ||
}} | }} | ||
| − | {{Descrizione e riconoscimento}} | + | {{Descrizione e riconoscimento |
| − | {{Caratteristiche e gestione agricola}} | + | |habitus=Prima eretto poi più arrotondato e cespuglioso |
| + | |infiorescenza=Racemo | ||
| + | |colore infiorescenza/fiore=Bianco, Rosa | ||
| + | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| + | |fiore=Solitari a coppa, color rosa in bocciolo e poi più chiari all'apertura completa | ||
| + | |frutto=Drupa | ||
| + | |colore frutto=Rosso | ||
| + | |descrizione frutto=Drupe ovoidali color rossastro | ||
| + | |periodo di fioritura=Marzo, Aprile | ||
| + | |caratteristiche fogliame=Caduco/deciduo | ||
| + | |disposizione foglie=Alterne | ||
| + | |tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie | ||
| + | |forma foglie=Ovale | ||
| + | |descrizione foglia=Ovale ellittico color rosso porpora molto decorativo | ||
| + | |disposizione gemme=Alterne | ||
| + | |corteccia=Bruno scuro quasi nerastra | ||
| + | }} | ||
| + | {{Caratteristiche e gestione agricola | ||
| + | |valore ecologico=Uccelli | ||
| + | |gestione=Si adatta a diversi terreni da girdino neutri | ||
| + | Parassiti: bruchi, afidi | ||
| + | Malattie: ruggine e oidio | ||
| + | Potatura: di contenimento dopo la fioritura | ||
| + | |valore ornamentale=Fiore, Frutti, Fogliame colorazione primaverile | ||
| + | |impiego=Isolato, Associazione/aiuole, Viale alberato | ||
| + | |moltiplicazione=Semina, innesto | ||
| + | |altre particolarità=Si trova allevato ad alberello o anche arbustivo con rami che partono dalla base | ||
| + | }} | ||
Versione delle 10:12, 30 lug 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Rosaceae |
| Nome comune IT | Susino ornamentale |
| Varietà/Cultivar | 'Woodi' |
| Origine | Balcani, Grecia, USA |
| Altezza | 5 - 7 m |
Indice
- 1 Habitus
- 2 Infiorescenza
- 3 Colore infiorescenza/fiore
- 4 Esposizione
- 5 Fiore
- 6 Frutto
- 7 Colore frutto
- 8 Descrizione frutto
- 9 Periodo di fioritura
- 10 Caratteristiche fogliame
- 11 Disposizione foglie
- 12 Tipi di foglie
- 13 Forma foglie
- 14 Descrizione foglia
- 15 Disposizione gemme
- 16 Corteccia
- 17 Valore ecologico
- 18 Gestione
- 19 Valore ornamentale
- 20 Impiego
- 21 Moltiplicazione
- 22 Altre particolarità
Habitus
Prima eretto poi più arrotondato e cespuglioso
Infiorescenza
Racemo
Colore infiorescenza/fiore
Bianco, Rosa
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Solitari a coppa, color rosa in bocciolo e poi più chiari all'apertura completa
Frutto
Drupa
Colore frutto
Rosso
Descrizione frutto
Drupe ovoidali color rossastro
Periodo di fioritura
Marzo, Aprile
Caratteristiche fogliame
Caduco/deciduo
Disposizione foglie
Alterne
Tipi di foglie
Semplice/intere latifoglie
Forma foglie
Ovale
Descrizione foglia
Ovale ellittico color rosso porpora molto decorativo
Disposizione gemme
Alterne
Corteccia
Bruno scuro quasi nerastra
Valore ecologico
Uccelli
Gestione
Si adatta a diversi terreni da girdino neutri Parassiti: bruchi, afidi Malattie: ruggine e oidio Potatura: di contenimento dopo la fioritura
Valore ornamentale
Fiore, Frutti, Fogliame colorazione primaverile
Impiego
Isolato, Associazione/aiuole, Viale alberato
Moltiplicazione
Semina, innesto
Altre particolarità
Si trova allevato ad alberello o anche arbustivo con rami che partono dalla base