Differenze tra le versioni di "Fallopia baldschuanica"

Da Piante.
m (Fabrizio ha spostato la pagina Falloppia baldschuanica a Fallopia baldschuanica)
Riga 19: Riga 19:
 
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie
 
|tipi di foglie=Semplice/intere latifoglie
 
|forma foglie=Ovale ellittica
 
|forma foglie=Ovale ellittica
|descrizione foglia=Color verde scuro che si tinge di rosso-giallastro in autunno
+
|descrizione foglia=Color verde scuro che si tinge di rosso-giallastro in autunno [[File:Fallopia baldschuanica 2018-10-12 3115.jpg|thumb|Fallopia baldschuanica 2018-10-12 3115]]  [[File:Fallopia baldschuanica Schlingknoeterich.jpg|thumb|Fallopia baldschuanica Schlingknoeterich]]  [[File:Schlingknöterich (Fallopia baldschuanica) (20781378515).jpg|thumb|Schlingknöterich (Fallopia baldschuanica) (20781378515)]]
 
|disposizione gemme=Alterne
 
|disposizione gemme=Alterne
 
}}
 
}}

Versione delle 15:50, 28 set 2020

Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici
Fotografia pianta
Classe
Famiglia Polygonaceae
Nome comune IT Poligono del Turkestan
Nome comune FR
Nome comune DE
Link verso info flora
Varietà/Cultivar
Sinonimo Polygonum aubertii
Origine Russia
Altezza 10 - 12 m



Habitus

Vigoroso rampicante espanso


Apparato radicale

Fascicolato

Infiorescenza

Pannocchia


Colore infiorescenza/fiore

Bianco

Esposizione

Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila

Fiore

Numerosi fiori imbutiforme color bianco rosato riuniti in pannocchie


Periodo di fioritura

Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre

Caratteristiche fogliame

Caduco/deciduo

Disposizione foglie

Alterne

Tipi di foglie

Semplice/intere latifoglie

Forma foglie

Ovale ellittica

Descrizione foglia

Color verde scuro che si tinge di rosso-giallastro in autunno
Fallopia baldschuanica 2018-10-12 3115
Fallopia baldschuanica Schlingknoeterich
Schlingknöterich (Fallopia baldschuanica) (20781378515)

Disposizione gemme

Alterne










Gestione

Si adatta a tutti i terreni Potatura: riduzione prima della primavera

Valore ornamentale

Fiore

Impiego

Isolato, Strutture per rampicanti


Moltiplicazione

Talea

Altre particolarità

Attenzione, pianta infestante