Differenze tra le versioni di "Abies alba"
| Riga 14: | Riga 14: | ||
| |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | |esposizione=Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila | ||
| |fiore=Infiorescenze in amenti ovali riunite in gruppi | |fiore=Infiorescenze in amenti ovali riunite in gruppi | ||
| − | |frutto=Pigne  | + | |frutto=Pigne | 
| |colore frutto=Giallo, Verde, Bruno | |colore frutto=Giallo, Verde, Bruno | ||
| |periodo di fioritura=Aprile | |periodo di fioritura=Aprile | ||
| Riga 27: | Riga 27: | ||
| |valore ecologico=Autoctone/Rustiche | |valore ecologico=Autoctone/Rustiche | ||
| |gestione=Terreno fresco, ricco e tendenzialmente acido | |gestione=Terreno fresco, ricco e tendenzialmente acido | ||
| − | Malattie: ruggine, marciume radicale, soggetto a brucatura da parte degli ungulati (proteggere con recinzione)  | + | |
| + | Potatura: eventuale pulizia del secco | ||
| + | |||
| + | Malattie: ruggine, marciume radicale, soggetto a brucatura da parte degli ungulati (proteggere con recinzione) | ||
| |valore ornamentale=Frutti | |valore ornamentale=Frutti | ||
| |impiego=Isolato, Inverdimenti estensivi, Giardini naturalistici, Selvicoltura | |impiego=Isolato, Inverdimenti estensivi, Giardini naturalistici, Selvicoltura | ||
Versione attuale delle 11:20, 14 nov 2020
| Inquadramento sistematico, diffusione e indici ecologici | |
|---|---|
| Famiglia | Pinaceae | 
| Nome comune IT | Abete bianco | 
| Sinonimo | Abies pectinata | 
| Origine | Europa, indigena | 
| Altezza | 25 - 40 m | 
 
Indice
- 1 Habitus
- 2 Apparato radicale
- 3 Infiorescenza
- 4 Colore infiorescenza/fiore
- 5 Esposizione
- 6 Fiore
- 7 Frutto
- 8 Colore frutto
- 9 Periodo di fioritura
- 10 Caratteristiche fogliame
- 11 Disposizione foglie
- 12 Tipi di foglie
- 13 Forma foglie
- 14 Descrizione foglia
- 15 Corteccia
- 16 Valore ecologico
- 17 Gestione
- 18 Valore ornamentale
- 19 Impiego
- 20 Uso del legno
- 21 Moltiplicazione
- 22 Altre particolarità
Habitus
Colonnare con tronco diritto e palchi regolari
 
Apparato radicale
Fittonante
Infiorescenza
Amento
 
Colore infiorescenza/fiore
Giallo-verdastro, Bruno
Esposizione
Sole/eliofila, Mezzombra/semisciafila
Fiore
Infiorescenze in amenti ovali riunite in gruppi
Frutto
Pigne
Colore frutto
Giallo, Verde, Bruno
Periodo di fioritura
Aprile
Caratteristiche fogliame
Sempreverde/persistente
Disposizione foglie
Distiche
Tipi di foglie
Aghiforme aghi singoli
Forma foglie
Aghiforme
Descrizione foglia
Aghi lineari lunghi 15 - 30 mm, verde lucido sopra e 2 linee biancastre sotto
Corteccia
Liscia color grigio argentato, più ruvida sul legno adulto
 
 
 
Valore ecologico
Autoctone/Rustiche
 
 
 
Gestione
Terreno fresco, ricco e tendenzialmente acido
Potatura: eventuale pulizia del secco
Malattie: ruggine, marciume radicale, soggetto a brucatura da parte degli ungulati (proteggere con recinzione)
Valore ornamentale
Frutti
Impiego
Isolato, Inverdimenti estensivi, Giardini naturalistici, Selvicoltura
Uso del legno
Carpenteria, falegnameria, costruzioni in acqua, scandole e cellulosa
Moltiplicazione
Semina
Altre particolarità
Legno leggero, chiaro, ben fendibile, fibre più corte dell'abete rosso e con poca resina






